Lo scrub è indubbiamente il metodo più utilizzato per eliminare la pelle morta dell’abbronzatura.
L’estate piace perché può essere vissuta all’aria aperta, a contatto con la natura, il mare, il sole e tanto relax.
Tutto vero, ma cosa accade alla nostra pelle? I raggi solari, grazie al loro calore intrinseco, penetrano nella pelle e possono farla apparire più secca e disidratata.
La pelle è, non solo il nostro schermo verso l’esterno, ma anche il punto di ingresso principale dall’esterno verso l’interno.
Ecco perchè è importante mantenere una buona permeabilità necessaria per equilibrare lo stato di scambio interno-esterno.
Prima cosa da fare è una doccia doposole periodicamente accompagnata da uno scrub rigenerante.
Gli scrub hanno infatti la funzione di ridurre lo spessore eccessivo dello strato corneo e liberare gli strati più superficiali della pelle, eliminando così le cellule morte.
Si possono utilizzare inoltre creme o trattamenti esfolianti a base di alfaidrossiacidi.
Curiosità:
Lo scrub toglie l’abbronzatura? Bisogna sfatare un pregiudizio infondato, ossia che lo scrub corpo post abbronzatura elimini quella bella colorazione dorata che abbiamo ottenuto.
Non è così, anzi, il contrario: l’uso dello scrub può migliorare la nostra abbronzatura.
L’idea che lo scrub rimuova l’abbronzatura è sbagliata: l’esfoliazione rimuove solo le cellule morte superficiali e non quelle in profondità, che sono state già “abbronzate”.
In più: eliminando le vecchie cellule, quelle nuove, attive e vitali, saranno pronte a stimolare i melanociti per produrre più melanina e scurire ancora la carnagione.
Un modo per abbronzarsi più velocemente e prolungare la tintarella.
Come si esegue
Il consiglio è quello di effettuare l’esfoliazione prima della doccia o del bagno, quando la pelle è ancora asciutta, specialmente se si usano scrub a base di zucchero o sale, che con la pelle bagnata tendono a sciogliersi perdendo la loro l’azione abrasiva.
Quelli a base di granuli legnosi, invece, possono essere usati indifferentemente con la pelle asciutta o bagnata.
In ogni caso, lo scrub va applicato su tutto il corpo con leggeri movimenti circolari e massaggiato più a lungo nelle zone più ruvide come gomiti e ginocchia.