giovedì 27 Marzo, 2025
11.3 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Sconfort Zone: la nuova serie di Maccio Capatonda

L’apprezzato comico, Maccio Capatonda torna con una nuova produzione, la serie tv Sconfort Zone, prodotta da Banijay Italia e da Amazon Prime Video. Una serie comedy che promette di essere qualcosa di più, di più profondo senza rinunciare all’inimitabile ironia del comico abruzzese. Sconfort Zone uscirà sulla piattaforma il 20 marzo ed è stata descritta come “un esperimento autoriale che miscela autobiografia, ironia e analisi psicologica”. Ad accompagnare Marcello Macchia (il vero nome di Maccio Capatonda) in questo viaggio esistenziale c’è un cast stellare: ci sono infatti Francesca Inaudi, Giorgio Montanini, Valerio Lundini, Gianluca Fru (dei The Jackal), Valerio Desirò, Camilla Filippi, Luca Confortini e Edoardo Ferrario.

La trama e la “Sconfort Zone” di Maccio

I sei episodi affronteranno una tematica molto importante, la crisi creativa e personale del comedian che dovrà affrontare un percorso terapeutico surreale per uscirne. Figura centrale per questo motivo sarà il Professor Braggadocio, luminare della psicologia che diventerà un vero e proprio deus ex machina che porterà Maccio a confrontarsi con le proprie paure più profonde. “Racconto me stesso senza maschere e la vita di un comico che non ha più idee. La serie è al 52% autobiografica e al 48% romanzata, perché ero rimasto davvero senza ispirazione” così Maccio descrive il progetto in un’intervista a Tv Sorrisi e Canzoni, per poi parlare della propria zona di “sconfort”: “Più o meno la stessa di Maccio: finire le idee. Questo lavoro mi fa evadere dalla realtà che può essere sconfortante e dolorosa”.

Un unicum del panorama comico italiano

Proprio per le tematiche affrontate, Sconfort Zone risulta un vero e proprio unicum nel panorama comico italiano, una serie un po’ più “seria”, ma che promette di incuriosire il pubblico, svelando un nuovo lato di Maccio Capatonda, magari quello che si cela dietro i suoi mille e variopinti personaggi. Quello che è certo è che la spina dorsale dello show sarà un interrogativo: riuscirà a Maccio a ritrovare la sua creatività anche andando oltre la sua zona di comfort? Il dilemma di tantissimi artisti verrà affrontato con la leggerezza tipica di Maccio Capatonda che nel corso della sua carriera ha sempre scardinato i canoni della commedia italiana.