Se ancora non siete convinti dello straordinario potenziale del settore giovanile in Germania allora vi presentiamo un altro piccolo fenomeno. Uno di quei calciatori che una trentina d’anni fa nel campionato tedesco probabilmente non avrebbe trovato spazio, dove la struttura fisica molto spesso prendeva il sopravvento sulla tecnica. Il giovane su cui puntiamo la nostra attenzione è alto appena 1,70m e pesa all’incirca 65kg. Il suo nome? Maximilian Meyer, classe ’95 e talento infinito.
I DATI RISPONDONO – “Beh, sicuramente giocherà in qualche squadra di Seconda Divisione Tedesca in prestito da qualche big, vero?”
No! Gioca in Bundesliga, esattamente nello Schalke 04, attualmente 5° in classifica.“In una squadra 5° in classifica, in un campionato così importante troverà veramente molto poco spazio, giusto?”
Per niente! Quest’anno in Bundesliga ha già collezionato 22 presenze, 5 goal e 1 assist. Ed anche in Champions League è stato un titolare fisso con 8 presenze, 1 goal e 1 assist. Poi la doppia sfida degli Ottavi contro il Real Madrid è costato l’eliminazione per la squadra tedesca.
“Evidentemente è il suo anno fortunato. Poi facile farlo giocare in una zona di campo dove un giovane, anche se commette errori, non reca danni alla squadra”.
Sbagliato anche questo. Max Meyer nasce come trequartista puro, viste le sue capacità tecniche e la grande visione di gioco che gli consentono di risolvere situazioni complicate in campo con grande calma. Ma Roberto Di Matteo lo ha utilizzato spesso anche come regista davanti alla difesa a smistare palloni con la sua freddezza e la sua tecnica infinita, che spesso si traduce in giocate semplici. Scelta fatta dall’allenatore italiano soprattutto dopo l’infortunio grave che ha colpito l’altro gioiello, Julian Draxler, che lo tiene fermo ai box dallo scorso 8 novembre. Da allora la squadra di Di Matteo si schiera col 3-5-2, e Meyer è diventato il perno di centrocampo. La tecnica di Meyer lo ha portato ad essere il punto di riferimento per tutta la manovra dello Schalke 04, sia in fase di impostazione bassa dove il giovane riesce a dettare i ritmi delle giocate e del possesso, sia in fase di costruzione nella metà campo avversaria, alternando imbucate per i compagni con i tempi giusti e inserimenti senza palla per sfruttare il lavoro degli esterni di centrocampo.
INTERESSE CRESCENTE – Nei suoi confronti, come è ovvio aspettarsi, hanno iniziato ad interessarsi tantissime squadre. In particolare la Fiorentina a gennaio ha provato ad avvicinarsi al ragazzo, e a sondare il terreno. Ma anche su questi aspetti Meyer si è dimostrato calmo ma deciso: ha accettato il rinnovo dello Schalke 04 in modo da dare al club la possibilità di valutare tutte le offerte che sicuramente arriveranno, ma ha anche chiesto, e ottenuto, una clausola che possa consentire al ragazzo di “liberarsi” (ovviamente sborsando grosse cifre) in caso di interesse da parte di un top club.
Per ora Max gioca, si diverte, migliora ed è sempre più decisivo negli schemi di Di Matteo. Ha ancora molto da imparare, ma la tranquillità e la personalità del ragazzo già dimostrata in campo fanno sperare in una crescita ancor più netta di quella che già sta vivendo. Altro gioiello che forse trent’anni fa nel campionato tedesco non avrebbe trovato spazio. Ma nemmeno in quello italiano di oggi.
https://www.youtube.com/watch?v=UrObxIAOcgk&feature=youtu.be