22.5 C
Napoli
sabato, 3 Giugno 2023

Scarpati regala impianto Hi-Tech alla Circumvesuviana

Da non perdere

Il 6 Agosto 2010, circa sette anni fa, Vincenzo Maria Scarpati riusci’ a sopravvivere per miracolo al tragico deragliamento della Circumvesuviana; catastrofe in cui 58 persone rimasero ferite e una perse la vita. Ha sempre amato i treni e il suo sogno sarebbe lavorare in questo settore, essendo figlio di un ferroviere. Del suo incidente ricorda ben poco, un buco nero nella mente, il ragazzo subisce un trauma cranico, emorragie interne e un braccio fratturato; venti giorni di coma nell‘Ospedale Loreto Mare di Napoli. Vincenzo, dopo qualche mese di riabilitazione, riesce a superare tutte le difficoltà, riprende gli studi e torna a viaggiare utilizzando la Circumvesuviana. Terminata l’Università di Ingegneria Informatica, alla Parthenope, con Tesi“Automatic veicle Monitoring”– il caso studio dell’Ente Autonomo Volturno (EaV)”.

Scarpati, ingegnere informatico di anni 31, ha lavorato per le Ferrovie dello Stato come tecnico informatico; ma il suo sogno resta quello di lavorare per l’Azienda alla quale si sente vincolato. L’uomo, in attesa che si realizzi il suo sogno, ne attua un altro decidendo di adottare la Fermata Ercolano Scavi, fornendo alla Città un sistema che renda innovativo e tecnologico la Stazione Centrale.

Il materiale, che ha messo a disposizione, consta di un sistema hi-tech, composto da due computer, due monitor e un teleindicatore di 40 pollici; che consentirà ai viaggiatori di conoscere gli orari dei treni in partenza (con il rispettivo numero di binario) e le destinazioni.

La Cerimonia Inaugurale, del nuovo sistema, si svolgerà alla Stazione Ercolano Scavi, il 10 Febbraio 2017 alle ore 10:00 e vedrà la presenza del Sindaco della Città Ciro Buonajuto, del Presidente dell’ EaV Umberto De Gregorio e del Responsabile dei Sistemi Informativi per l’esercizio dell’ EaV, Pasquale Rovito.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli