18.7 C
Napoli
martedì, 30 Maggio 2023

Scampia, riscatto e orgoglio dopo Gomorra

Da non perdere

Alessandro Bottone
Alessandro Bottone
Collaboratore XXI Secolo.
Locandina Eventi Scampia
La locandina degli eventi

Si terranno a Scampia le iniziative promosse da varie associazioni territoriali e finanziate dal Forum delle Culture. Questa mattina, in una conferenza stampa presso l’auditorium di Scampia, è stata presentata la rassegna degli eventi, che si terranno fino al 30 Novembre, denominata ‘O’ Cuntrario’.

Manifestazioni teatrali, canore e di ballo su tutto il territorio dell’ottava municipalità di Napoli. “La rassegna è il frutto di un progetto che mira a capovolgere le odiose e dannose strumentalizzazioni di chi ha sfruttato solo i problemi del nostro territorio, senza mai darne risalto ed evidenziare tutte le grandi potenzialità positive di chi lo vive.” dichiara Giovanni Tammaro, uno degli organizzatori, oltre che attivista sul territorio.

Le associazioni territoriali – ‘Passato e Futuro’, ‘Agorà Arte’, ‘Archivio Futuro’, ‘‪Napoli‬ l’‎altra’‬ , ‪’‎Lampada‬ di Scampia’ – attraverso un unico progetto sono risultate vincitrici del bando indetto dal Forum delle Culture, che assegnava a tale progetto 24mila euro di finanziamento pubblico. L’obiettivo è quello di portare in risalto i talenti territoriali e di contrastare la continua calunnia mediatica, dimostrando che i nostri quartieri possono essere un vero e proprio epicentro di arte e cultura.

“Questo evento è stato reso possibile grazie ad una profonda collaborazione tra istituzioni e associazioni, in quanto l’accesso al bando permetteva la partecipazioni di proponenti aventi residenza di sede associativa nell’ottava municipalità.” – commenta Giovanni Tammaro –  “Siamo i fautori di un progetto pilota che ha dato un nuovo volto a questa municipalità, auspico che sia solo l’inizio di un nuovo percorso che leghi la voglia di riscatto, la meritocrazia e le istituzioni. Un intreccio tra politica, sociale, arte e cultura che servirà a capovolgere l’ immagine negativa della nostra gente e che combatterà quel modo di pensare che per riscattarla era indispensabile accentuare i mali, vendendo ai media solo una piccola immagine dei nostri quartieri. Con questo progetto vogliamo dimostrare – commenta ancora Giovanni Tammaro – che non siamo solo “Gomorra”, ma che possiamo essere un vero epicentro di arte e cultura e che i nostri talenti territoriali sono una vera ricchezza per tutta la città.”

Ad aprire la rassegna ‘Napoli Photo Project’, una mostra fotografica di Giuseppe Divaio. Anche un omaggio al celebre Eduardo con ‘nzerra chella porta’ presso l’auditorium di Scampia il prossimo venerdì. Insomma, il calendario è ricco (visualizzabile in questa pagina).

image_pdfimage_print

Ultimi articoli