In seguito ai ‘tumulti’ che coinvolsero la cittadina di Sant’Antimo lo scorso Novembre, a causa degli aumenti in merito alla tassa sui rifiuti, una nuova decisione comunale indigna i cittadini santantimesi che ancora una volta scendono in strada per ribadire il proprio dissenso. Nel mirino, questa volta, una delibera che approva l’esternalizzazione dei servizi cimiteriali.
Si è tenuto ieri 27 Luglio, presso la Villetta Cavour di Sant’Antimo, l’evento ‘Cimitero S.O.S‘, un’assemblea popolare organizzata dalle maggiori forze di opposizione che ha visto la partecipazione attiva di un folto pubblico di cittadini, pronti a ribellarsi alla scellerata delibera comunale.
L’assemblea, che intende rigettare la delibera attraverso un Referendum Comunale, non si è limitata alla protesta ma ha avanzato interessanti proposte alternative che, se adottate, potrebbero rendere inutile la privatizzazione dei servizi cimiteriali in questione. La proposta principale prevede l’attuazione di un sistema energetico pulito, da realizzare attraverso l’istallazione di pannelli fotovoltaici. L’energia ricavata servirebbe ad illuminare il cimitero a costi decisamente inferiori a quelli attuali e, se prodotta in eccesso, potrebbe addirittura essere utilizzata per l’illuminazione cittadina.
Avrà inizio la prima domenica di settembre la raccolta firme, attraverso la quale ogni cittadino potrà esprimere il proprio disaccordo in merito alla delibera. Si prevede un duro scontro all’ultima firma.