23.7 C
Napoli
mercoledì, 31 Maggio 2023

San Lorenzo in musica

Da non perdere

Continuano gli eventi del programma Estate a Napoli. Stasera dalle ore 20.00 la musica dei mandolini partirà dal mare per arrivare a Piazza del Plebiscito dove, a partire dalle 23.00 avrà luogo lo spettacolo Mandolini sotto le Stelle. Un grande concerto gratuito di soli mandolini a cura dell’Accademia Mandolinistica Napoletana che accompagnerà con le sue note gli sguardi degli spettatori tutti rivolti verso la luna e le stelle, protagoniste indiscusse della notte di San Lorenzo.

Si inizierà infatti da un Tramonto in musica sul Bateau Mouche, l’imbarcazione messa a disposizione dalla società Alilauro su iniziativa dell’assessorato al Turismo del Comune di Napoli per effettuare uno speciale tour del Golfo di Napoli. Un tour costiero in battello di circa 40 minuti, che partirà dal porto di Mergellina e proseguirà per tutto il litorale di Posillipo, raggiungendo l’isolotto di Nisida ritornando con un giro panoramico fino a Castel dell’Ovo.

Il concerto in piazza, diretto dal mandolinista Mauro Squillante, invece si suddividerà in tre differenti esibizioni. La prima sessione prevede il repertorio classico napoletano eseguito dall’Ensemble Mandolinistico Salernitano composto da tre mandolini, mandola, mandoloncello e chitarra. La seconda sessione prevede l’esecuzione di brani contemporanei inediti per mandolino e fisarmonica ad opera del Duo Botany Play.

Accademia Mandolinistica Napoletana
Accademia Mandolinistica Napoletana

Per il gran finale entrerà in scena l’Orchestra dell’Accademia Mandolinistica Napoletana, composta da 20 elementi tra mandolini, mandole, mandolocelli e chitarre, che eseguirà le serenate napoletane con musiche di Calace, Emma, Rossini riproponendo l’attività concertistica che ha visto i mandolinisti napoletani rappresentare l’Italia in importanti sedi internazionali, da New York a Colonia, nonchè in festival internazionali.

Ma non è finita qui. L’evento organizzato dall’Assessorato al Turismo e Cultura del Comune di Napoli diretto da Nino Daniele, nato su proposta del consigliere comunale Carmine Attanasio, con la collaborazione del Gran Caffè Gambrinus, dell’Associazione InCantidiSirene ha visto anche la collaborazione dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte e dell’Unione Astrofili Napoletani.

Non è un caso infatti che la serata sia stata organizzata in occasione della notte di San Lorenzo. La performance che presenterà la storia della musica napoletana permetterà agli spettatori di osservare il firmamento come mai prima d’ora. A mezzanotte infatti tutte le luci della piazza si spegneranno per consentire al pubblico di ammirare il cielo sopra la città grazie anche all’allestimento di alcune postazioni di osservazione, messe a disposizione dall’Osservatorio Astronomico in collaborazione con l’Unione Astrofili Napoletani. A rendere ancora più magico il magnifico evento ci sarà la cosiddetta Super Luna che questa notte sarà al perigeo e si troverà alla minima distanza dalla Terra.

Preparatevi quindi a una notte irripetibile in una cornice d’eccezione, fatta di musica, stelle e desideri… e chissà che qualcuno non si avveri.

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli