Ci siamo! Anche quest anno è arrivato il momento che tutto il popoo napoletano e non solo aspetta con ansia e trepidazione: il miracolo di San Gennaro.
Si scioglierà il Sangue anche questa volta così da far passare sonni tranquilli alla città partenopea?
Migliaia di persone, tra cittadini e turisti, affollano Piazza Duomo proprio in questi istanti, in attesa che il Vescovo di Napoli dia loro notizie.
Per tutti quelli che, però, non potranno andare di persona ad assistere all’evento, grazie alla collaborazione tra Canale 21 e Maria Tv, sarà possibile collegarsi ai portali delle tv e assistere, così, alla giornata di festa. Altro canale a disposizione della gente è il portale www.sangennaro.eu, che lo scorso ha registrato 380.000 contatti con una fruizione media di 30 minuti ciascuno.
Le celebrazioni liturgiche cominceranno alle 10 quando il cardinale Sepe terrà la celebrazione nella quale tutti i napoletani sperano di assistere al prodigio della liquefazione del sangue. Nel pomeriggio tra le 16 e le 18,30 le ampolle con il sangue del Santo saranno oggetto di venerazione da parte dei fedeli.
Un evento che a Napoli è ovviamente di estrema importanza, vissuto con attenzione anche dai non cattolici. San Gennaro rappresenta la storia della città, la sua venerazione è un rito tradizionale che ormai raggiunge tutto il mondo.
Fotografia di Marco Tancredi