23.9 C
Napoli
domenica, 4 Giugno 2023

San Gennaro e il miracolo di Maggio

Da non perdere

Valentina Maisto
Valentina Maisto
Appassionata di scrittura ha pubblicato vari racconti con diverse case editrici e da sempre sogna di diventare giornalista. Ma il suo sogno più grande è quello di poter pubblicare una sua antologia di racconti.

Di Salvatore Savino

Il sabato precedente la prima domenica di maggio, il nostro Santo Patrono per eccellenza, opera il miracolo della liquefazione del sangue. Questa avviene in maggio in ricordo della traslazione delle reliquie del Santo dalla zona flegrea a Napoli, nelle catacombe che ora portano il suo nome. Una processione ai giorni nostri si muove attraverso il centro storico della città, guidata dal Vescovo, seguitissima dal popolo, che accompagna il busto del santo tra canti e preghiere. Rientrati in cattedrale, le preghiere ferventi invocano la liquefazione del sangue nelle ampolle, e tutti attendono il segnale , lo sventolio del fazzoletto bianco, che avverte il popolo dell’avvenuto miracolo.

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli