24.7 C
Napoli
lunedì, 29 Maggio 2023

Sabato Santo. A Piscinola crolla intonaco Chiesa

Da non perdere

Nella Chiesa del Santissimo Salvatore di Piscinola, quartiere della periferia nord di Napoli, è arrivato un segnale dall’alto, ma di certo non uno di quelli per i quali si invoca Nostro Signore. Erano all’incirca le 10.00 quando un forte rumore, seguito da una nuvola di polvere, ha turbato una ventina di fedeli riuniti in occasione delle lodi del Sabato Santo. A provocarlo è stato un pezzo di intonaco di vaste dimensioni venuto giù lungo la navata centrale. Per fortuna i pochi presenti, che occupavano le file più vicine all’altare, non sono stati colpiti dai detriti. Pare che solo una persona si sia ferita leggermente. Quest’ultima, in via precauzionale, si è recata in ospedale raggiungendo l’ambulanza sulle proprie gambe.
Una fedele, presente al momento dell’accaduto, ha dichiarato: «si è creato all’improvviso il panico. Credevamo che ci fosse un terremoto. Siamo scappati da una porta secondaria, guidati dal parroco che si è subito preoccupato per le nostre condizioni». Con lei c’erano altre persone che hanno aggiunto: «ringrazio Dio che è successo oggi perché c’erano poche persone in chiesa». E ancora: «è stato un miracolo. In un altro giorno poteva veramente succedere una tragedia».

Il danno non riguarda la struttura dell’edificio. A spiegarcelo è stato un architetto della zona il quale ha chiarito che nelle chiese neobarocche di solito sono applicati stucchi su strutture a incannucciato per rendere più leggera la struttura. A cadere è stato proprio questo stucco, che ha provocato un danno limitato alla volta decorativa della chiesa. Qualche piccola infiltrazione potrebbe esserne stata la causa.
Con una certa rapidità la pagina Facebook della chiesa si è riempita di messaggi di preoccupazione e di forte dispiacere.
La struttura resterà chiusa fino a data da destinarsi per i lavori di adeguamento. Ma in occasione della Pasqua i piscinolesi non saranno costretti a traslocare. A spiegarlo è stato Francesco Abinante, giovane ministrante: «la chiesa resterà chiusa perché possono cadere altri pezzi di intonaco. Però la Messa di stasera, così come quella di domani si terrà regolarmente nel teatro che sta nei pressi dell’oratorio. Sul palco faremo l’altare e di fronte saranno preparate due file di sedie per i fedeli».
Una Pasqua in preghiera, con l’augurio che dall’alto arrivino ben altri segnali.

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli