sabato 19 Aprile, 2025
19.9 C
Napoli
Home Romolo Bianco in “Bohemien Napoli in strada” Uno spettacolo particolare, suggestivo e a tratti surreale, ascrivibile al genere del Teatro della Canzone, rivisto e reinterpretato. Il giovane cantante, attore e scrittore napoletano, porta in scena suggestioni di musica e narrativa, scegliendo l’accompagnamento della chitarra, da lui suonata e di una fisarmonica, per coinvolgere il pubblico in un viaggio poetico, ironico e musicale. La canzone classica napoletana cantata e raccontata, fusa a sonorità mediterranee e alla sua narrativa contemporanea.

Uno spettacolo particolare, suggestivo e a tratti surreale, ascrivibile al genere del Teatro della Canzone, rivisto e reinterpretato. Il giovane cantante, attore e scrittore napoletano, porta in scena suggestioni di musica e narrativa, scegliendo l’accompagnamento della chitarra, da lui suonata e di una fisarmonica, per coinvolgere il pubblico in un viaggio poetico, ironico e musicale. La canzone classica napoletana cantata e raccontata, fusa a sonorità mediterranee e alla sua narrativa contemporanea.

romolobiancoinbohemiennapoliinstrada_gerardinadimassa_21secolonews

Uno spettacolo particolare, suggestivo e a tratti surreale, ascrivibile al genere del Teatro della Canzone, rivisto e reinterpretato. Il giovane cantante, attore e scrittore napoletano, porta in scena suggestioni di musica e narrativa, scegliendo l’accompagnamento della chitarra, da lui suonata e di una fisarmonica, per coinvolgere il pubblico in un viaggio poetico, ironico e musicale.
La canzone classica napoletana cantata e raccontata, fusa a sonorità mediterranee e alla sua narrativa contemporanea.