22.9 C
Napoli
lunedì, 29 Maggio 2023

Rollè di tacchino

Da non perdere

Con l’espressione carni bianche s’intendono la carne di tacchino, di pollo e di coniglio. Le carni bianche presentano delle caratteristiche notevoli: sono ricche di proteine (sostanze fondamentali e necessarie all’organismo umano per lo svolgimento di funzioni energetiche e strutturali) nobili, contengono cioè amminoacidi essenziali; sono, a discapito di quanto si pensi, ricche di ferro; sono facilmente masticabili e digeribili, data la presenza di minor tessuto connettivo; sono povere di grassi.

Ingredienti per preparare il rollè di tacchino per circa 6 persone:

  • 1 coscia di tacchino disossata da circa 1.250 g;
  • 3 uova;
  • 50 g di parmigiano;
  • 200 g di provola affumicata;
  • 100 g di salame a fette;
  • 1 carota;
  • 1 cipollotto;
  • un paio di coste di sedano;
  • 250 ml di brodo vegetale;
  • 1 bicchiere di vino bianco;
  • sale e pepe.

Procedimento: Tagliate a dadini la provola affumicata e le fettine di salame. Sbattete in una ciotola le tre uova, aggiungete il sale, il pepe e il parmigiano. Con le uova preparate una frittata, aggiungendo anche 100 g di provola affumicata e 50 g di salame. Mettete su un piano da lavoro la vostra coscia di tacchino disossata aperta, posizionatevi sopra la frittata e quello che resta del salame e della provola affumicata. Arrotolate la vostra coscia di tacchino, fermatela con degli stuzzicadenti e chiudete con dello spago da cucina. Tagliate la carota, il cipollotto e le coste di sedano. In una casseruola mettete l’olio e trito (carota, cipolla e sedano) per il soffritto. Fate rosolare il rollè di tacchino su tutti i lati, poi aggiungete un bicchiere di vino bianco e fate sfumare. Aggiungete il brodo vegetale, coprite e fate cuocere per circa 45 minuti. Fate raffreddare il rotolo di tacchino, prima di togliere spago e stuzzicadenti e di affettarlo.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli