25.3 C
Napoli
sabato, 3 Giugno 2023

Ritrovato l’aereo su cui viaggiava Emiliano Sala

Le ricerche condotte da David Mearns hanno portato al ritrovamento, sui fondali della Manica, dell'aereo che stava portando il giovane calciatore a Cardiff. Lo strazio del padre: "È un brutto sogno"

Da non perdere

È stato ritrovato ieri, sul fondo del Canale della Manica, a circa 24 miglia a nord di Guernsey, il relitto del velivolo scomparso circa due settimane fa su cui viaggiava il calciatore argentino Emiliano Sala. Il Piper Malibu sarà riportato in superficie dalla Air Accident Investigation Branch, ma ancora nessuna traccia del corpo del giovane attaccante ventottenne né del pilota David Ibbotson (59 anni), probabilmente entrambi all’interno dell’aereo.

Le ricerche finanziate privatamente, che hanno portato al ritrovamento, sono state guidate dal cacciatore di naufraghi David Mearns, che in queste ore sta comunicando su Twitter tutti gli aggiornamenti: “Il relitto dell’aereo che trasportava Emiliano Sala e pilotato da David Ibbotson è stato localizzato stamattina dal FPV MORVEN. Come concordato con l’AAIB hanno spostato il GEO OCEAN III sulla posizione che gli abbiamo fornito per identificare visivamente l’aereo da ROV”.

“Le famiglie di Emiliano Sala e David Ibbotson sono state informate dalla polizia, l’AAIB farà una dichiarazione domani, i nostri pensieri sono rivolti alle famiglie e agli amici di Emiliano”, ha aggiunto Mearns.

Sala era in viaggio da Nantes, dove aveva giocato fino ad allora, a Cardiff, pronto a cominciare una nuova esperienza calcistica. L’aereo è scomparso dai radar la sera del 21 gennaio lungo la Manica, a quasi 20 km a nord di Parigi. In Argentina, il padre Horacio ha detto ai microfoni di Cronica Tv: “Ancora non ci credo. È un brutto sogno, sono disperato. Ho comunicato coi ricercatori tutti i giorni, ma non è facile mettersi in contatto. Mi hanno detto che i giorni passavano e non c’erano notizie di Emiliano o dell’aereo”.

Le indagini hanno rilevato che, prima di precipitare, l’aereo inizialmente volava a 5.000 piedi, ma che poi era stato chiesto di scendere e spostarsi a 2.300 piedi.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli