Torna Nati per leggere, come sempre ogni secondo sabato del mese. Domani, sabato 14 maggio, lettrici e lettori volontari aspetteranno piccolo e grandi lettori dalle ore 10.30 allle ore 12.30 al Pan presso il punto.Lettura Nati per Leggere. Il punto.Lettura al Pan nasce nel 2012 dalla collaborazione tra il Comune di Napoli e Nati per Leggere.
Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura in età precoce, per dimensioni il terzo programma su scala internazionale, dopo quello americano e quello inglese. Da quindici anni attraverso risorse locali, Nati per Leggere, opera in tutto il nostro paese contro la povertà educativa e lo svantaggio socio culturale. Al centro del programma vi è la lettura in famiglia, intesa come momento che crea una relazione profonda tra adulto e bambino. Questo progetto è promosso dall’alleanza tra l’Associazione Culturale Pediatri ACP, l’Associazione Italiana Biblioteche AIB e il Centro per la Salute del Bambino onlus CSB, con il coinvolgimento e contributo di tutti quelli che vogliono parteciparvi, attraverso i lettori volontari, che decidono di aiutare i bambini nel loro percorso verso la lettura.
Nati per Leggere ha l’obiettivo di raggiungere tutte le bambine e i bambini e di tutelare il loro diritto alle storie, garantendo anche nelle situazioni più difficili l’accesso ai libri e ai luoghi di lettura, per questo Nati per Leggere punta a colmare le distanze e a coinvolgere tutte le famiglie, specialmente quelle più difficilmente raggiungibili e vulnerabili, per offrire opportunità di sviluppo cognitivo, relazionale e sociale fin dai primi mesi di vita. Il Programma si avvale di una rete di operatori sanitari, socio-educativi, culturali, e vede la centralità delle figure dei pediatri, dei bibliotecari e degli educatori, insieme a tutti gli altri professionisti che si occupano dell’infanzia e delle famiglie.
Punto.Lettura non è una scuola e neanche una biblioteca, ma solo un posto dove vivono le storie in attesa di chi le leggerà ed ascolterà, è aperto tutti i mercoledì e giovedì oltre ad ogni secondo sabato del mese al terzo piano del PAN, Palazzo Arti napoli.