25.5 C
Napoli
sabato, 30 Settembre 2023

Risotto allo zafferano + 1!

Da non perdere

Il risotto alla milanese o risotto allo zafferano è un piatto tipico della cucina milanese, come d’altronde suggerisce il nome del piatto stesso. Sul risotto alla milanese circola una leggenda. Si dice che sul finire del XVI secolo, precisamente nel 1574, alla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano (fabbriceria della cattedra), allora in costruzione, lavorava un fiammingo di nome Mastro Valerio di Fiandra, il quale era affiancato da un aiutante, soprannominato ‘Zafferano‘ per la sua smania di mettere il giallo ovunque.

risotto allo zafferano_21secoloUn giorno Mastro Valerio gli disse che, se avesse continuato a mettere il giallo ovunque, se lo sarebbe ritrovato anche nel risotto. Il giorno delle nozze della figlia di Mastro Valerio, Zafferano con la complicità del cuoco fece servire, durante il banchetto nuziale, un piatto di riso giallo. Il segreto di quel colore? lo zafferano! Si dice che l’obiettivo di Zafferano fosse quello di rovinare il matrimonio della figlia di Mastro Valerio, essendo segretamente innamorato della giovane. Nonostante gli intenti dell’aiutante, il risultato fu un successo. La ricetta originale prevede come unici ingredienti il riso, lo zafferano, il midollo di bue, il burro, il formaggio grattugiato e il brodo. Vi proponiamo una ricetta di risotto alla milanese un po’ diversa dal solito: risotto allo zafferano + 1!

Ingredienti per due persone:

  • 200 g di riso;
  • 1/2 l di brodo vegetale;
  • 3 noci di burro;
  • 1 bustina di zafferano;
  • 50 g di funghi porcini secchi;
  • 1 spicchio di aglio;
  • 50 g di parmigiano grattugiato.

Procedimento: mettete in una ciotola i funghi porcini secchi con dell’acqua fredda. Lasciateli ammorbidire. Nel wok (o in una casseruola) mettete l’olio  e uno spicchio d’aglio. Fate soffriggere e togliete l’aglio. Aggiungete i funghi porcini e fate cuocere per circa 10 minuti. Aggiungete il riso e fate tostare per un paio di minuti. A questo punto, versate nel wok il brodo vegetale e fate cuocere per circa 18 minuti. Quando il riso si sarà cotto, scostate il wok dal fuoco e aggiungete lo zafferano, il burro e il parmigiano. Amalgamate il tutto!

image_pdfimage_print

Ultimi articoli