18.8 C
Napoli
domenica, 4 Giugno 2023

Riscoperta della Napoli Medievale

Da non perdere

Daniela Leone
Daniela Leone
Responsabile Area Eventi.

Domenica 28 Settembre, Napoli al Centro storico di Napoli alle ore 10.30. Nell’ambito del progetto, organizzato dall’Associazone culturale Insolitaguida, promosso dalla dottoressa Luigia Salino: Alla Riscoperta Della Napoli Medievale: I Sedili e i Cavalieri, per riscoprire la Napoli medievale: una passeggiata racconta nei vicoli dei quartieri popolari per rivivere l’atmosfera medievale attraverso l’architettura dei palazzi, delle strade e dei luoghi sacri. L’itinerario comprende l’insolita rassegna dei Sedili o seggi, nelle più antiche piazze, dove una volta i nobili e i cavalieri si riunivano, sono luoghi che hanno visto eventi di ogni genere; accordi, complotti, inganni ed altre vicissitudini.

Seggio Porto
Seggio di porto

Sono storie degne di essere rappresentate teatralmente, in questa occasione verranno rievocate quelle delle famiglie Acton, Capece Minutolo, i Boccia fatte di intrecci e tresche. La passeggiata tra questi luoghi storici di Napoli dura circa due ore; la prima tappa sarà nell’antico ingresso marittimo della città, si va a via Mezzocannone con il suo Seggio di Porto. Salendo si arriverà al sedile di Nilo, con la statua famosa col nome o corp e’ Napul, si proseguirà verso il decumano maggiore con il sedile Montagna. La passeggiata terminerà alla chiesa di San Lorenzo. Durante il percorso non mancherà la storia di aneddoti curiosi ed interessanti come la storia del simbolo del gioco dell’oca o i collegamenti con l’ordine dei Templari.

image_pdfimage_print
Articolo precedente
Prossimo articolo

Ultimi articoli