22.9 C
Napoli
lunedì, 29 Maggio 2023

Rifiuta tecnologie. Anziana suicida

Da non perdere

Anne, un nome di fantasia, aveva 89 anni ed era un’insegnante britannica. Il mese scorso ha deciso di suicidarsi. Si è recata in Svizzera, presso la clinica “Dignitas”,  accompagnata da sua nipote Linda, e ha convinto i medici a mettere fine alla propria esistenza: un suicidio assistito.

Non aveva un male incurabile, non le avevano dato pochi mesi di vita, il dramma di Anne era uno solo: sentirsi inadatta alla realtà circostante. La donna viveva male i continui stimoli provenienti dal mondo della comunicazione e dalle tecnologie, non riusciva a stare al passo con computer, e-mail, consumismo e fast food. Anne aveva la convinzione che le persone, lei compresa, stessero diventando dei robot, e davanti alla scelta: adattarsi o morire, ha scelto la seconda soluzione, l’unica che veramente la facesse sentire libera.

Ai medici della clinica di Zurigo, l’insegnante ha descritto ciò che provava. Ha prospettato loro il suo triste futuro: probabilmente sola in una casa di cura, invisibile agli occhi di una società sempre connessa, che vive virtualmente, senza guardarsi negli occhi, sfiorarsi le mani o sorridersi. E così Anne se n’è andata, ‘disconnettendosi’ per sempre da questo mondo.

image_pdfimage_print
Articolo precedente
Prossimo articolo

Ultimi articoli