20.9 C
Napoli
martedì, 26 Settembre 2023

Ricette salvacena a base di pane: pronte in 30 minuti

Oggi vogliamo suggerirvi qualche ricetta utile da poter utilizzare in questi momenti tutte a base di pane.

Da non perdere

Quante volte ci è capitato di tornare tardi da lavoro e di avere ospiti improvvisi a cena? Spesso manca proprio il tempo materiale per poter creare piatti gustosi ed invitanti. Oggi vogliamo suggerirvi qualche ricetta utile da poter utilizzare in questi momenti tutte a base di pane.

  • Spaghetti alla Ungaretti

Non solo poesie per il grande poeta del 900 Giuseppe Ungaretti, durante una sua intervista del 1963 svelò alcune sue ricette, tra cui proprio i suoi spaghetti detti alla Ungaretti. Gli ingredienti per 4 persone sono:

  • 320 gr di spaghetti
  • 100 gr di burro
  • 20 gr di mollica di pane sbriciolata
  • 60 gr formaggio grattugiato
  • noce moscata
  • semi di cumino
  • sale

Spaghetti alla Ungaretti

In una pentola con abbondante acqua salate, lessate gli spaghetti. Nel frattempo in una padella fate sciogliere il burro dopodiché aggiungete la mollica del pane e fatela rosolare aggiungendo un mestolino di acqua della pasta. Quando la pasta sarà cotta, scolare e versare in padella aggiungendo formaggio grattugiato, noce moscata e semi di cumino. Mescolare per qualche minuto e servire ben caldo.

  • Polpette di pane, formaggio e prosciutto

Questo è un ottimo metodo per poter utilizzare il pane raffermo in modo veloce e fantasioso. Gli ingredienti per circa 10 polpette sono:

  • 160 gr mollica di pane raffermo
  • 50 gr di formaggio filante
  • 50 gr di prosciutto cotto
  • 30 gr di formaggio grattugiato
  • sale e pepe
  • 2 uova
Polpette di pane
Polpette di pane

In una ciotola mettete il pane sbriciolato, le uova, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Impastate tutto, dopodichè aggiungete il prosciutto e il formaggio filante fatto a piccoli pezzi, mescolate tutto fin quando il composto non sarà ben asciutto. A questo punto formate delle piccole polpette, e potete scegliere di cuocere o in padella con abbondante olio di semi, oppure al forno a 180° in una teglia rivestita di carta forno per circa 15 minuti.

  • Frittelle di pane ubriaco

Per finire vi consigliamo anche un dolce facilissimo nella sua preparazione. Le frittelle di pane ubriaco sono perfette in questo periodo, visto l’avvicinarsi del carnevale. La preparazione è veloce, se non per l’ammollo del pane nel vino. Gli ingredienti sono:

  • 300 gr pane raffermo
  • vino bianco
  • 3 uova
  • 70 gr zucchero
  • 30 gr di farina
  • scorza di arancia o limone
  • cannella
Frittelle di pane ubriaco
Frittelle di pane ubriaco

Mettete a bagno il pane ricoperto interamente dal vino. In una ciotola sbattete le 3 uova e poi aggiungete lo zucchero, il sale e il pane strizzato e amalgamate bene il composto. A questo punto insaporite l’impasto con la scorza grattugiata di un limone o di una arancia e fate una spolverata di cannella. Ora unite la farina e aggiungetela fin quando l’impasto non sarà del tutto consistente. Versate l’impasto a cucchiaiate in una padella con olio bollente. Potete aggiungere zucchero a velo o un filo di miele.

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli