23.9 C
Napoli
domenica, 4 Giugno 2023

Resistenza: il nuovo disco di Neffa

Da non perdere

Ilario Canonico
Ilario Canonico
Collaboratore XXI Secolo. Dopo la laurea in sociologia all'Università di Napoli Federico II, si appassiona ai temi delle dinamiche organizzative e dei mercati globali, continuando così i suoi studi nel campo della comunicazione strategica e d’impresa. Da sempre grande viaggiatore, curioso esploratore del sottobosco cinematografico e musicale, lettore accanito.
Ilario Canonico XXI Secolo
La copertina di Resistenza.

Neffa torna con un nuovo disco dal titolo assai coraggioso: Resistenza. Il cantautore italiano ha iniziato a lavorare a questo nuovo progetto lo scorso gennaio per concludere all’inizio dello scorso giugno.  Il disco è uscito proprio oggi, venerdì 4 settembre 2015, si tratta dell’ottavo lavoro in studio di Neffa e si prefigura come seguito ideale del disco “Molto calmo” uscito nel giugno del 2013.

Molto calmo era stato accolto con grande entusiasmo dal pubblico e dalla critica, ricordiamo infatti il successo di singoli come Quando sorridi, Molto calmo e Dove sei. Neffa in questo suo lavoro aveva contato sulla collaborazione, per alcuni brani, di altri artisti come Ghemon. Ma in Resistenza non pare comparire alcun tipo di collaborazione come lo stesso Neffa ha poi confermato in recenti interviste.

Il musicista campano ha già confermato che nel 2016 partirà un tour per la presentazione di questo suo nuovo lavoro. Il tour, a quanto detto dal cantante stesso, sara diverso rispetto ai precedenti, Neffa cercherà di spostarsi infatti nei teatri e il suo obiettivo a tal proposito è quello di creare un dialogo più diretto con i suoi fans.

Di seguito potete dare un’occhiata alla track-list ufficiale di Resistenza, il disco sarà composto da 13 tracce inedite:

  1. Resistenza
  2. Colpisci
  3. Un piccolo ricordo di Maria
  4. Sigarette
  5. Per fortuna che c’è il mare
  6. Dubai (Why, Oh Way?)
  7. Twit
  8. Occhi chiusi
  9. Realtà
  10. Lampadine
  11. Catalogo
  12. Ma jolie
  13. Giorni e giorni

Neffa è sicuramente un artista poco prevedibile. Fin dall’inizio della sua carriera ha toccato numerosi generi musicali, cambiando in alcune occasione quasi radicalmente. Partito con il Rap, passato poi al Funk e al Pop e nelle fasi finali della sua carriera anche al Blues. Nonostante il suo migrare da un genere musicale all’altro ha sempre prodotto lavori nel complesso coerenti e di ottimo spessore musicale. Sicuramente ascolteremo con piacere anche questo suo ultimo disco dal titolo molto evocativo.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli