Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in questi giorni è impegnato a scegliere il nuovo sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. I candidati in lizza per svolgere questo ruolo sono Rosato, Fedeli e De Vincenti.
Dopo il trasferimento di Graziano Delrio al ministero delle Infrastrutture, in seguito alle dimissioni di Maurizio Lupi, il Premier è impegnato a riorganizzare la squadra di governo. In questa settimana dovrà decidere chi sarà il nuovo sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Di seguito un breve profilo dei candidati in corsa per la carica:

Claudio De Vincenti: è un economista italiano, docente universitario di economia politica presso la facoltà di economia, all’università La Sapienza di Roma. Attualmente è sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico. Aveva già ricoperto il ruolo di Sottosegretario di Stato del Ministero dello Sviluppo Economico, nel periodo tra il 2011 e il 2013, sotto la Presidenza Monti e successivamente, da.l 3 maggio 2013 al 22 febbraio 2014 con il Governo Letta.

Ettore Rosato: diplomato in ragioneria. Durante il Governo Prodi (17 maggio 2006 – 5 maggio 2008) ha ricoperto il ruolo di Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno, occupandosi in particolare di vigili del fuoco, difesa civile, contrasto al racket e all’usura. Attualmente è membro della I commissione Affari Costituzionali.
Valeria Fedeli: il 21 marzo 2013 è eletta Vicepresidente Vicario del Senato della Repubblica per il Partito Democratico. In qualità di Vicepresidente vicario, ha assunto le funzioni di Presidente del Senato dal 14 gennaio 2015 per tutta la durata della supplenza di Pietro Grasso, il quale svolgeva temporaneamente il ruolo di Presidente supplente della Repubblica Italiana. In questa funzione collabora con la Presidente della Camera, Laura Boldrini, nella conduzione dei lavori del Parlamento in seduta comune per l’elezione del Presidente della Repubblica Italiana, che porta alla presidenza Sergio Mattarella. È per la prima volta nella storia repubblicana lo scranno presidenziale è presieduto da due donne, in qualità rispettivamente di Presidente della Camera dei Deputati e Presidente del Senato della Repubblica.