Martedì 20 agosto, Napoli al Chiostro San Domenico Maggiore, via Miano 2, alle ore 21.30. Nell’ambito della rassegna “Classico contemporaneo” una rassegna di “buon teatro” iniziata lunedì 18 e che terminerà sabato 23 agosto. Un “punto d’incontro” fra il teatro dei grandi classici e la “nuova drammaturgia”. Lo spettacolo teatrale Sigmund e Karl, con Niko Mucci e Roberto Cardone con la regia di Niko Mucci, la parabola dissacrante e amaramente divertente con cui Niko Mucci, in scena con Roberto Cardone, racconta la crisi delle ideologie.
Il programma della rassegna prosegue:
Mercoledì 21 agosto, alle ore 21.30: La rappresentazione teatrale: La vita che non basta, uno spettacolo di Raimondo Brandi, diretto da Alessia Berardi con lo stesso Brandi, che dà una bella prova d’attore interpretando da solo tutti i personaggi di “La vita non basta”, un suo copione che con grande leggerezza e spessore racconta la storia di solitudine ed emarginazione di una mancata integrazione.
Giovedì 22 agosto, alle ore 21.30: G.T.S. Gruppo Teatro Studio Caivano Arte presenta P‘e viche ‘e Napule atto unico di e con Antonio Vitale. Protagonista è un napoletano di uno dei tanti vicoli della città partenopea, il quale prendendo per mano lo spettatore lo guiderà tra passioni e riti che, quotidianamente, si celebrano nella città di Napoli.
Venerdì 23 agosto, alle ore 21.30: andrà in scena La dodicesima notte di William Shakespeare, con Titti Nuzzolese, Antonio Gargiulo, Giovanna Marziano, Massimiliano Cataliotti, Sergio Del Prete, Daniela Ioia, Nello Provenzano e con la partecipazione di Giuseppe Cantore. Regia di Mirko Di Martino.