18.4 C
Napoli
giovedì, 1 Giugno 2023

Quattro “debuttanti” a Francia 2016

Da non perdere

Daniela Leone
Daniela Leone
Responsabile Area Eventi.

Al prossimo Europeo di Francia 2016, ci saranno quattro squadre debuttanti, sono: Irlanda del Nord, Galles, Albania e Islanda. Le due squadre britanniche hanno qualche esperienza Mondiale, ma non si erano mai qualificate alla fase finale di un Europeo. Un bel successo per la Gran Bretagna che porta in Francia tre squadre; l’Irlanda del Nord e l’Inghilterra, qualificate prime nei loro gironi, mentre il Galles secondo nel girone dietro il Belgio.

Ma le sorprese di queste qualificazioni sono state: l’Islanda e l’Albania. Le due piccole nazioni agli antipodi, l’Islanda l’isola più a nord e l’Albania la nazione più a sud d’Europa, la cosa che accomuna le due squadre, forse è proprio, la poca considerazione nel mondo del calcio.

Reykjavik capitale dell'Islandajpg
Reykjavik capitale dell’Islanda

Nelle qualificazioni agli Europei di Francia inserite in due gironi con squadre blasonate erano viste come squadre-cuscinetto. Invece hanno sorpreso, tutti soprattutto l’Islanda; il più piccolo Paese della storia degli Europei, appena trecentomila abitanti, grazie alla sapiente guida di Lars Lagerbäck e Heimir Hallgrímsson si è permesso di qualificarsi per prima in un girone molto ostico battendo per ben due volte l’Olanda, 2-0 in casa, 1-0 in trasferta, una volta la Repubblica Ceca, 2-1 in casa, e una volta la Turchia 3-0.

L’Albania dell’allenatore italiano De Biasi ha raggiunto la storica qualificazione classificandosi seconda nel gruppo I davanti a Danimarca e Serbia.

La Nazionale albanese
La Nazionale albanese

Le piccole nazioni hanno festeggiato la storica qualificazione agli europei delle loro squadre di calcio. Hanno festeggiato a Reykjavik sotto una pioggia torrenziale la prima qualificazione alla fase finale del Campionato Europeo Uefa. Il capitano della nazionale ha raccontato la gioia della squadra e della nazione: “È incredibile: sono sotto choc, quando ho cominciato a giocare a pallone, non avrei mai pensato che una cosa simile potesse accadere”.

Anche il popolo albanese ha festeggiato in tutte le città del paese la gente è scesa nelle piazza, il premier albanese Edi Rama, ha ringraziato il tecnico italiano De Biasi per questa impresa. Grande festa anche in Kosovo per la qualificazione della nazionale albanese di calcio agli Europei di Francia 2016, la metà della nazionale albanese, è composta da calciatori di origine kosovara. In questa parte d’Europa martoriata tra lotte etniche e religiose l’imprese della squadra di calcio ha un significato profondo, di rivalsa sui problemi che questa nazione ha dovuto affrontare.

Probabilmente agli Europei di Francia 2016, inaugurazione venerdì 10 giugno, saranno tra le squadre più seguite, sia per la curiosità ma soprattutto per la simpatia, che hanno conquistato in queste qualificazioni.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli