un giovane ricercatore flegreo, Carmine Esposito, appassionato medievalista, già amministratore della pagina Facebook Maria Puteolana – Storia e mito, offre a tutti la possibilità di poter ammirare la chiesa di San Nicola in castro di Serra così come probabilmente si presentava all’epoca di Roberto I il normanno, restituita grazie all’ausilio della tecnica 3D, il processo di modellazione grafica in forma tridimensionale virtuale generata su computer.
Home Quarto l’antica chiesa medievale rinasce con il 3D un giovane ricercatore flegreo, Carmine Esposito, appassionato medievalista, già amministratore della pagina Facebook Maria Puteolana - Storia e mito, offre a tutti la possibilità di poter ammirare la chiesa di San Nicola in castro di Serra così come probabilmente si presentava all’epoca di Roberto I il normanno, restituita grazie all’ausilio della tecnica 3D, il processo di modellazione grafica in forma tridimensionale virtuale generata su computer.
un giovane ricercatore flegreo, Carmine Esposito, appassionato medievalista, già amministratore della pagina Facebook Maria Puteolana – Storia e mito, offre a tutti la possibilità di poter ammirare la chiesa di San Nicola in castro di Serra così come probabilmente si presentava all’epoca di Roberto I il normanno, restituita grazie all’ausilio della tecnica 3D, il processo di modellazione grafica in forma tridimensionale virtuale generata su computer.
