22.5 C
Napoli
sabato, 3 Giugno 2023

Punta di Gradelle, inaugurazione del depuratore

Inaugurato l'Impianto di depurazione sito a punta di Gradelle, i commenti del governatore Vincenzo De Luca alla cerimonia d'inaugurazione, a ben dodici anni dall'appalto.

Da non perdere

Emanuele Marino
Emanuele Marino
Giornalista pubblicista, nonché studente universitario iscritto alla facoltà di Lettere Moderne presso l'Università degli studi di Napoli Federico II

Inaugurazione del depuratore di punta di Gradelle, il governatore De Luca presente alla cerimonia ha voluto commentare l’entrata in funzione dell’impianto per il trattamento dei liquami della penisola sorrentina, che ha permesso al litorale di ottenere la bandiera blu quest’anno. Gli impianti, attivi dal 2017, furono progettati nel 2006, ben 11 anni prima dell’avvio delle proprie attività.

“Le nuove bandiere blu assegnate quest’anno alla costiera sorrentina sono il risultato dell’entrata in funzione del depuratore di punta Gradelle, attivo già dall’estate 2017. La scorsa settimana abbiamo inaugurato l’impianto di Amalfi. Con tali interventi ci avviciniamo all’obiettivo di un mare balneabile dal litorale Domizio al Cilento. Soltanto un anno fa si parlava di sversamenti in mare e divieti di balneazione. Oggi mostriamo una struttura dalla tecnologia all’avanguardia, fondamentale per rilanciare l’economia turistica del territorio” questa la nota del presidente De Luca. 

L’impianto è stato realizzato a Gradelle, nella roccia tra i Comuni di Vico Equense e Meta, per trattare i liquami provenienti dai paesi della penisola sorrentina. L’appalto per la costruzione avvenne nel 2006, la prima pietra fu però posta in loco solamente nel 2007, oggi, a ben dodici anni dall’appalto, avviene l’inaugurazione ufficiale.

L’evento per festeggiare l’inaugurazione dell’impianto è stato organizzato dopo un anno dall’entrata in funzione. Questo si è tenuto ieri, 23 luglio 2018, ed ha visto la gentile partecipazione di Stefano Albani, presidente della Veolia, Enrico Biscaglia, presidente Sogesid, Michele Di Natale, presidente Gori, Enza Amato, consigliere regionale Pd e degli amministratori di tutti i Comuni della costiera sorrentina.

Importante segno di rinascita territoriale e di rilancio turistico, sintomo di un forte attaccamento territoriale che spinge le autorità a cercare di preservarlo al meglio, preservare il tesoro naturale che è racchiuso nella Campania.

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli