È ufficiale. Sono cinque le candidature per le primarie del centrosinistra per la scelta del candidato sindaco di Napoli. Alla scadenza dei termini per la presentazione delle candidature, oggi alle 12, sono state ufficializzate le candidature di Antonio Bassolino, Marco Sarracino, Valeria Valente, Umberto Ranieri e per il PSI è in campo l’oncologo Antonio Marfella.
Antonio Bassolino è stato il primo, presentando le 700 firme quasi un mese fa. Poi Marco Sarracino che ha presentato 627 e l’ultimo giorno è arrivata anche Valeria Valente con 834 firme, loro tre sono i candidati del Pd per le primarie a Napoli. A pochi minuti dalla scadenza delle ore 12, alla commissione di Garanzia per la scelta dal candidato sindaco, si sono poi aggiunte le firme a sostegno della candidatura di Umberto Ranieri, circa 1300 le firme presentate a suo favore da cittadini e non da iscritti al Pd, quindi sulla carta fuori regolamento.
La Valente fa sapere: “Una candidatura che mi carica di responsabilità ringrazio tutti per l’entusiasmo che già in queste prime ore mi hanno manifestato”, ha poi aggiunto: “adesso, la vera sfida è utilizzare questa forza per parlare al mondo esterno e ai tanti elettori del centrosinistra che attendono di capire e valutare il nostro progetto. Un’occasione straordinaria per aprire finalmente una nuova stagione per Napoli”.
Per quanto riguarda Ranieri, la consegna delle firme è stata fatta da Gaetano La Nave in rappresentanza della rete civica “Per Napoli”, che sostiene la candidatura di Ranieri. Le firme consegnato circa 1300, sono quasi tutte di semplici elettori di centrosinistra e non di iscritti al Pd. Negli ultimi due giorni il segretario del Pd di Napoli, Venanzio Carpentieri, ha però ripetuto che il regolamento non sarà cambiato: “per presentare la candidatura alle primarie occorrono le firme degli iscritti e non quelle di semplici elettori”. Infatti la commissione di Garanzia ha bocciato le firme a sostegno dell’ex sottosegretario, ci sarebbero però 48 ore per il ricorso, ma Ranieri ha già annunciato che non lo farà.
Le candidature sono ora al vaglio della commissione di garanzia presieduta da Giovanni Iacone che dovrebbe esprimersi entro oggi. Eventuali ricorsi possono essere presentati alla commissione antro la mezzanotte del 6 febbraio. Dal 7 febbraio parte ufficialmente la campagna elettorale delle primarie.