Beppe Briganti è lieto di invitarvi alla presentazione del suo romanzo
La Rosa Violata(BIBLIOTHEKA EDIZIONI) http://www.bibliotheka.it/La_rosa_violata_IT
Sabato 10 febbraio 2018 alle ore 16.30 presso la Sala del Consiglio in Palazzo Comunale a Lucignano (AR).
Alla presenza dell’autore intervengono Roberta Casini, avvocato e Sindaco di Lucignano e Madaro Marcella promoter dell’autore.
Questo romanzo è stato definito da critici molto attuale perché tratta e sottolinea terribile piaga sociale della violenza sulle donne. Per questo motivo, in accordo col Sindaco di Lucignano, è stata scelta la data del 10 Febbraio, perché vicina alla “festa delle donne”.
Beppe Briganti dopo essere stato ospite in molte città italiane come: Roma, Taranto, Perugia, Siena, Arezzo, Firenze e Modena continua il suo tour di presentazioni del suo romanzo.
LIBRO
Bo e Mariella sono amici sin dalle elementari e, negli ultimi anni, si sono accorti di amarsi. Ad ostacolare il loro amore la gelosia del padre di Mariella, Luciano, che non vede di buon occhio la relazione fra i due giovani. Ma anche le perfide macchinazioni della procace Samantha, da sempre attratta da Bo, e quelle del perfido Filippo Fidatini che vorrebbe Mariella tutta per sé. Nel frattempo la tranquilla routine di Talsano, uno dei rioni più popolosi di Taranto, viene sconvolta da una serie di aggressioni compiute da uno stupratore seriale e dal ritrovamento del cadavere di Elviro Gratta, figura dai molti scheletri nell’armadio. Spetterà al maresciallo Saccia dipanare il filo di una vicenda sempre più ingarbugliata. Questi gli ingredienti principali di un romanzo che, ambientato negli anni ’90, ci racconta la storia di personaggi di origine contadina, entrati in contatto con una modernità che attrae e lusinga, muovendosi fra progresso e tradizione. Seguendo la tradizione narrativa di Camilleri, La rosa violata fa oscillare la sua narrazione fra vicende degne della peggiore cronaca nera, immergendole però in contesti e situazioni che strappano il sorriso e inducono al buonumore.