Ieri tra le ore 23.00 e le 01.10 è stato trasmesso in diretta differita su Rai1 il centenario concorso teatrale “Premio Maschere Teatro Italiano 2014“, avuto luogo alle ore 20.00 nel Teatro S. Carlo di Napoli. La seconda serata dedicata alle premiazioni della gara è stata condotta da Tullio Solenghi.
Tra le premiazioni hanno spiccato due compensi speciali: il primo, “Premio alla Memoria di Graziella Lonardi Buontempo”, assegnato ai direttori di Pordenonelegge, ossia Gianmario Villalta e Michela Zin; Il secondo, “Premio del Presidente della Giuria Gianni Letta” invece è stato vinto dall’attrice Giuliana Lojodice.
Le restanti premiazioni sono state:
– “Miglior Spettacolo di prosa” premio vinto da Emma Dante, regista del “Sorelle Macaluso”
– “Miglior Regia” assegnato a Luca de Fusco regista di “Antonio e Cleopatra”
– “Miglior Attore protagonista” premio consegnato a Pier Francesco Favino, in “Servo per Due”
– “Miglior Attrice Protagonista”, la quale è stata Elisabetta Pozzi in “Agamennone”
– “Miglior Attore non protagonista”, vinto da Tonino Taiuti per l’interpretazione in “Circo Equestre Sgueglia”
– “Miglior Attrice non protagonista”, assegnato all’interprete dello spettacolo “Boing Boing”, Ariella Reggio
– “Miglior Attore/Attrice Emergente”, consegnato a Lino Musella per “La Società”
– “Miglior Interprete di monologo”, vinto da Alessandro Preziosi per “Cyrano sulla Luna”
– “Miglior Scenografo”, assegnato a Maurizio Balo per “Antonio e Cleopatra”
– “Miglior Costumista”, consegnato a Zaira de Vincentiis per “Antonio e Cleopatra”
– “Miglior Autore di Musiche”, vinto da Simone Cristicchi in collaborazione con Walter Sibilotti in “Magazzino 18”
E, per terminare, il premio “Miglior Autore di Novità Italiana” assegnato a Gianni Clementi per “Lo Sfascio”.
Oltre agli artisti e professionisti di teatro sopracitati che hanno ricevuto un premio per il loro talento, vi sono stati più di 500 candidati al concorso.