Estate ormai arrivata nel Belpaese: temperature elevate e tanta voglia di mare. Non serve andar troppo lontano se siete in Campania. Mentre tanti si accontentano di “lido mappatella” in città, per chi ha voglia di fare un tuffo in acque cristalline basta scegliere tra le ben 13 località premiate quest’anno con la Bandiera Blu. Un vero plebiscito attribuito alle spiagge campane dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee) Italia. Questa la lista: Anacapri – Punta Faro, Gradola, Massa Lubrense (Napoli), Positano, Agropoli-Lungomare San Marco, Trentova, Castellabate, Montecorice – Agnone, Capitello, Pollica – Acciaroli, Pioppi, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola – Palinuro, Vibonati, Sapri – Lido di Sapri San Giorgio (Salerno).
Tra le più famose e amate dai turisti provenienti da ogni parte del mondo figura certamente Positano, il presepe della Costiera Amalfitana.
“…quando vidi la spiaggia e la chiesa al centro con la cupola scintillante di maioliche a scaglie gialle e blu, mi sembrò tutto così accogliente, tutto così felice nel nitore di quel lontano mattino, che mi parve di essere ritornato in un luogo dove ero già stato ed immediatamente gli appartenni!”. Queste parole dello scrittore Raffaele La Capria forse possono descrivere meglio di tante altre le prime sensazioni alla vista di Positano. In questo paese arroccato sul mare, in cui le stradine si snodano tra case colorate, palazzi antichi e una natura avvolgente, chiunque si sente a casa, forse desiderando che la sua casa sia proprio questa.
Qui si trovano dimore private lussuose, affacciate sullo specchio d’acqua che ospita i Li Galli. Proprio questo mini arcipelago, composto da tre scogli, è stato per anni il ‘buen retiro’ di Rudolph Nureyev. E come dargli torto? A Positano si trovano hotel de charme, alcuni dei quali di gran lusso. Questa perla della Costiera è, solo grazie a prenotazioni con anni di anticipo, meta per i matrimoni non solo di cittadini italiani: arrivano dall’India, dalla Russia, dagli Stati Uniti, dalla Cina e dal Giappone, con tanto di ospiti al seguito per dire Sì in questo paradiso. Quasi che la cornice magica possa essere garanzia di un amore eterno. Le griffes di portata internazionale non perdono l’occasione di avere una vetrina, anche se piccola, tra i vicoli positanensi, accanto alle piccole boutiques locali. Queste sono molto famose per i tessuti fantasia adoperati per realizzare camicie, costumi da bagno e abiti da donna. Non per nulla lo ‘stile Positano’ è diventato un cult nel mondo, dando ispirazione a stilisti celebri e vestendo le donne più belle del mondo negli anni.

Ma Positano oltre a essere un presepe bello da vedere è una favola da vivere, godendosi giornate a bordo piscina in hotel o in villa, o sdraiati in spiaggia, ammirando le casette e il mare blu. Chi vuol deliziarsi il palato può gustare le prelibatezze dei ristoranti, da quelli più ‘vip’ a quelli più riservati, che si susseguono lungo il litorale. Anche gustare un cocktail o un gelato può regalare momenti di autentica delizia. E per chi, oltre a godere del sole e del mare, scegliesse di vivere anche il by night, le offerte non mancheranno di certo. Dai numerosi party privati, alle serate a tema, fino alle folli notti con i deejay più famosi in discoteca o persino ballando sulla spiaggia. Positano promette di regalare a ognuno un ricordo prezioso da incastonare nel proprio cuore, così come nella roccia della Costiera sono incastonate le coloratissime case di Positano.