22.5 C
Napoli
sabato, 3 Giugno 2023

Pizza1one: parla il direttore della scuola Multicenter

A Pizza1one parla uno dei giurati: il Direttore della scuola Multi-Center, Luigi Schioppio

Da non perdere

Valentina Maisto
Valentina Maisto
Appassionata di scrittura ha pubblicato vari racconti con diverse case editrici e da sempre sogna di diventare giornalista. Ma il suo sogno più grande è quello di poter pubblicare una sua antologia di racconti.

Le sfide tra i concorrenti di Pizza1one, continuano negli studi di registrazione di ItaliaMia. Ancora 5 concorrenti in sfida per rappresentare la loro passione per la pizza. In particolare oggi, hanno partecipato gli studenti della scuola MultiCenter – Istituto di formazione superiore che ha lo scopo di garantire una professione agli alunni, affinché entrino nel mondo del lavoro.

Per questo motivo abbiamo voluto intervistare il Direttore della scuola MultiCenter, Luigi Schioppo.

Pizza1one è giunta alla terza edizione e tra i concorrenti ci sono anche gli alunni della sua scuola. Cosa ne pensa a riguardo?

«Sicuramente è una grande opportunità per i giovani che vogliono intraprendere questo lavoro. Il mondo della pizza ormai conosciuto da tutti, va avanti senza fermarsi. Infatti, per questi giovani, è molto importante anche la formazione.»

Perché ritiene che sia così importante la formazione? Qual è la caratteristica principale?

«È importante perché oggi non bisogna più improvvisare. Bisogna seguire dei corsi facendosi aiutare dai professionisti preparati, affinché possano veramente dare il meglio di loro stessi. La caratteristica principale è quella di essere seri in una determinata strada che si voglia intraprendere.»

Come ben sappiamo la disoccupazione è al 40% e forse anche di più. Quindi, volevo chiederle, quanto è importante fare il pizzaiolo nonostante oggi si presenta una crisi lavorativa sempre più maggiore rispetto a prima.

«Il mondo della pizza è sicuramente un ramo incoraggiante per i giovani ma non tutti hanno la stessa passione per questo mestiere. Quindi, ritengo che nonostante il corso di pizzaiolo è il più gettonato, è un corso che noi seguiamo con attenzione – anche perché ci sono persone anche di età adulta che vogliono iscriversi. Infatti, per esempio tante persone hanno perso il lavoro a 40 anni e riescono a inserirsi anche al di fuori della nostra regione. Possiamo dire che abbiamo persone che lavorano in Brasile, Australia, Germania e tanti altri posti. »

Quali sono i progetti futuri che la scuola offre a coloro che vogliono iscriversi?

«I progetti futuri sono quelli di fare dei corsi avanzati. Corsi avanzati per migliorare la qualità non solo dei prodotti che verranno usati, ma anche migliorare tutte le altre caratteristiche che si affondano in un determinato mestiere. Infatti, grazie anche ad Errico Porzio che sta progettando nuovi percorsi per i nostri alunni.»

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli