Mercoledì 28 febbraio, l’evento Pink Project, con ingresso libero, avrà scopo informativo, sia per quanto riguarda la mostra, testimonianza tangibile di una donna che ce l’ha fatta, che per quanto riguarda l’incontro scientifico-divulgativo che seguirà.
L’evento, sostenuto dall’Azienda Ospedaliera Universitaria di Napoli e dal Rotary Club Campania, prevede infatti, un incontro che verterà su argomenti quali prevenzione, diagnosi e terapia del tumore alla mammella, con l’intervento di specialisti, tra i quali radiologi, chirurghi plastici, oncologi e senologi.
L’evento vedrà la partecipazione diretta dei propri ospiti, perché le donne che vorranno sostenere in prima persona la causa, potranno posare con la parrucca rosa.
A tal proposito sarà allestito un set fotografico al Pan.
La ricerca ha compiuto progressi importanti, raggiungendo traguardi importanti, innalzando il tasso di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi, fino all’85%.