Pilates, nato dall’Idea del tedesco Joseph Hubertus Pilates.
Joseph Pilates soffriva sin da piccolo di vari disturbi fisici come asma, febbre reumatica e rachitismo.
Questi disagi fecero esplodere in Joseph il desiderio di interessarsi di medicina e approfondire tecniche di rilassamento provenienti da discipline orientali.
Si concentrò poi sullo studio dell’anatomia umana e ai movimenti degli animali. Dopo una serie di vicissitudini che videro Joseph internato dopo lo scoppio della Prima Guerra Mondiale a Lancaster, egli riuscì ad elaborare il famoso metodo che ancora oggi è utilizzato il Mat Work, ovvero una serie di esercizi eseguiti a corpo libero su di un materassino (“mat”).
Il Pilates insegnato oggi è basato infatti sui suoi principi arricchito però con le nuove conoscenze medico-riabilitative.
Tale tecnica infatti non risulta solo utile per gli atleti di alto livello, ma anche per persone sedentarie e con particolari patologie, come fibromialgia, patologie delle zone lombo sacrali e usata come riabilitazione per pazienti con sclerosi multipla.
Il metodo infatti rispetta tutte le caratteristiche fisiche di chiunque voglia approcciarsi poiché non richiede sforzi troppo violenti, utile per chi ha subito traumi, donne sia in pre parto che post parto.
Il Pilates pone il focus su molteplici elementi : dalla respirazione che lega strettamente sia la parte fisica che spirituale degli individui. Consolida la concentrazione, i muscoli infatti reagiscono positivamente quando la mente è concentrata. Il maggior controllo del corpo attraverso questa disciplina permette di perfezionare il coordinamento dei movimenti corporei, e la fluidità.Ad oggi è possibile trovare anche virtuose varianti che uniscono insieme più tecniche, come lo yoga, apportando così maggiori benefici psico-fisici : concentrazione, rilassamento, contrasto alla stanchezza cronica, rinforzo dei muscoli, miglioramenti posturali ed è ottimo come sport complementare, per chi già si allena o va a correre. Inoltre libera dallo stress donando a 360° sensazione di benessere, dallo spirito al corpo.
Inoltre è possibile eseguire Pilates anche con attrezzi utili ai fini dell’allenamento come palla, ring, rullo e bande elastiche.