NAPOLI – Finalmente anche Piazza Nazionale, cuore operativo della IV Municipalità napoletana, ha un vigile “all’altezza” del territorio. Stupore, meraviglia e gioia per commercianti e pedoni, che hanno assistito ad uno spettacolo inconsueto ma finalmente bello e utile. D’ora in poi i residenti potranno sentirsi certamente più tranquilli e protetti da un agente che “dall’alto” dei suoi 3 metri potrà controllare la regolarità e la vivibilità d’una Piazza importantissima, nevralgica, maltrattata, abituata a vedere stranezze e molto spesso “sedotta e abbandonata” per poi risorgere.
Piazza Nazionale, “la grande incompiuta” di Napoli, è sita nel quartiere Vicaria a ridosso del quartiere Poggioreale, centro geografico della IV Municipalità. Nata nel 1885 dai lavori di risanamento nel piano di costruzione del quartiere orientale a ridosso della stazione centrale, funge da slargo stradale con incroci multipli e decoro di piccoli giardinetti pubblici al centro con campo di basket, pista di pattinaggio, piccolo anfiteatro e fino al 2013 un’area giochi per bambini vandalizzata.
Ma la Piazza, di pianta ottagonale con gli assi di 170×130 metri, fu completata nei suoi edifici in diverse epoche, aggiungendosi in seguito il grande parcheggio sotterraneo e la linea tramviaria che taglia asimmetricamente la piazza e dove confluiscono 11 strade che congiungono Piazza Carlo III, Porta Capuana, tangenziale di Corso Malta e stazione centrale.
MORKS – Il supervigile dai trampoli vertiginosi fa parte di un “manipolo d’incompresi temporaneamente emarginati dal mondo universitario e dal lavoro”, che dal ’99 si sono uniti da vari percorsi circensi e teatrali per dar vita ad un gruppo di artisti di strada con finalità ricreative ed educative. Nel 2010 i Morks si costituiscono in Associazione di promozione sociale con l’intento di creare nuove sinergie in collaborazione con altri artisti campani, divenendo così progetto comune che riunisce attori, giocolieri, equilibristi, musicisti, clown, artisti di strada, saltimbanchi, registi, scenografi, performer, costumisti e acrobati, promuovendone le idee e favorendone la realizzazione.
Con passione e professionalità i Morks si occupano di tante iniziative quali: spettacoli, eventi, animazione, festival, performance e laboratori, mettendo la loro esperienza al servizio di enti, comuni, agenzie, associazioni e privati. Un bel modo, anche nel caso di Piazza Nazionale, per regalare qualche sorriso ai pedoni presenti e per non spegnere i riflettori su una Piazza importante per la città e che combatte quotidianamente contro accanimenti, disagi, traffico, caos lavori, inquinamento acustico e sporcizia. Una Piazza che, con l’esempio di molti abitanti e commercianti, ha dimostrato più volte la forza e la volontà di rilanciare il territorio. Un esempio su tutti? Il recente passaggio di Papa Francesco a Piazza Nazionale, che ha dimostrato quanto l’unione faccia la forza per cambiare le cose.