Continuano i colpi di scena e sembrerebbe che il Miur stia studiando un piano che preveda che il 50% delle assunzioni riguardi le Graduatorie di istituto (GI) e il 50% avvenga tramite concorso, mentre chi vince il ricorso dovrebbe finire nelle Graduatorie ad Esaurimento (GaE). La fonte è il ConItp (Sindacato scuola Nazionale autonomo), che ha comunicato la notizia dopo un incontro con Luciano Chiappetta, che è il direttore generale del Ministero dell’Istruzione.
a comporterebbe questa decisione per gli iscritti delle GI?
Se il Governo confermasse questa intenzione, potrebbe essere una buona notizia per gli iscritti delle GI. Parrebbe, infatti, non esserci la possibilità che gli iscritti nella seconda fascia delle GI entrino nelle GaE, anche se il Miur ha specificato che -nel caso in cui dovessero esserci eventuali sentenze positive da parte dei tribunali- si potrebbe anche procedere a tale inserimento.
Come funzionerebbe il sistema di reclutamento?
Sembra che il Miur abbia intenzione di mettere a punto un sistema che permetta di assumere il 50 % dei docenti dalla seconda fascia delle GI e il 50 %, invece, tramite concorso. Ciò significherebbe sostituire la GaE con la seconda fascia delle GI. Questo, però, comunque dovrebbe avvenire successivamente all’assunzione dei precari delle GaE, che è previsto dal piano straordinario contemplato nelle linee guida de “La Buona Scuola” e finanziato grazie alla Legge di Stabilità.