La crostata è un must della tradizione dolciaria casalinga con base di pasta frolla. Con questa ricetta sveleremo due piccoli segreti per farla venire morbida e friabile.
INGREDIENTI:
300g. farina
150g. zucchero
125g. di burro morbido
3 tuorli
1 cucc.no di sale
1 cucc.no di lievito per dolci
2 cucchiai di liquore a limone
PREPARAZIONE:
Mescolare in un recipiente la farina setacciata, unire zucchero e burro morbido (precedentemente sciolto a microonde o a bagnomaria).
Aggiungere il sale e i tuorli, uno alla volta. Impastare bene ed inserire il liquore a limone.
Quando l’impasto risulta al tatto ben addensato aggiungere il lievito per dolci ed amalgamare con forza.
Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per ALMENO 30 minuti.
Intanto, accendere il forno in modalità ventilata a 180°.
Dopo averlo fatto riposare, dividere l’impasto in due metà disuguali. Stendere la metà più grande di pasta frolla all’altezza di circa 1 cm di spessore in un a teglia precedentemente imburrata. Bucare con una forchetta l’impasto steso nella teglia permettendo così il passaggio dell’aria calda ed una cottura omogenea.
Spalmare confettura alla frutta o al cioccolato, seguendo i propri gusti personali.
Con l’impasto rimanente formare delle striscioline da stendere da una parte all’altra della circonferenza della crostata oppure copcrostatapare con una formina, così da creare un motivo decorativo.
Infornare a 180° e cuocere per 35 minuti. Controllare la cottura con una forchetta. Quando la crostata raggiunge un colore dorato togliere dal forno e far raffreddare almeno 15 minuti prima di tagliarla.
Servire con una spolverata di zucchero a velo.