In occasione delle festività pasquali la città di Napoli lascia aperte le porte di alcuni tra i suoi più importanti musei e siti culturali. Un’occasione per attirare turisti, ma anche per far sì che i napoletani possano riscoprirsi turisti della propria città. Infinita è la scelta, ma una segnalazione la meritano i seguenti appuntamenti:
Il Pan |Palazzo delle Arti Napoli ha inaugurato venerdì 18 la mostra “Andy Warhol – Vetrine” curata da Achille Bonito Oliva, gratuita per i primi tre giorni: fino alle 19:30 di pasquetta sarà dunque possibile ammirare le opere esposte usufruendo dei biglietti omaggio messi a disposizione dalla Ferrarelle.
Anche il museo civico di Castel Nuovo, al Maschio Angioino, resterà aperto domenica e lunedì fino alle 14. Come altra apertura straordinaria è quella delle Catacombe di San Gennaro, dalle 10 alle 13 domenica e dalle 10 alle 17 lunedì, con tour guidati in partenza ogni ora.
A partire da venerdì fino al 20 luglio, Pasqua compresa, sarà inoltre possibile visitare il Museo del Tesoro di San Gennaro, con l’allestimento “Storie d’Argento”, ottanta capolavori in argento in mostra, raccontati dalle storie messe in scena dagli attori.
Il convento di San Domenico Maggiore offre un’altra occasione imperdibile: tutti i giorni, Pasqua compresa, fino alle 22 si potrà visitare la “Mostra impossibile”, ovvero un insieme di riproduzioni di Leonardo, Raffaello e Caravaggio. E ancora resteranno aperti i musei di Capodimonte, domenica e lunedì dalle 8:30 alle 19:30; il museo Duca di Martina e Villa Floridiana, aperto domenica dalle 8:30 alle 14; la Reggia di Caserta, domenica e lunedì dalle 8:30 alle 19:30.