martedì 29 Aprile, 2025
23 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Party illegale a Napoli, multate 45 persone

Una freddissima sera di febbraio da trascorrere comodamente in casa. Poi ad un tratto musica ad altissimo volume, schiamazzi, risate. Si tratta di un party illegale, in violazione di tutte le norme anti Covid, scoperta dagli agenti della Polizia di Stato al Corso Malta, nella IV Municipalità di Napoli. Sono stati alcuni passanti a segnalare il fortissimo rumore. La musica era riuscita ad arrivare sino alla strada. In un residence a pochissimi passi dalla stazione centrale e dall’uscita della Tangenziale, la festa stava iniziando a svegliare i vicini e ad attirare l’attenzione delle persone che passeggiavano per strada. L’arrivo della Polizia era davvero inevitabile.

Party illegale: l’arrivo della polizia

Allora gli agenti dei commissariati di Ponticelli, San Giovanni, Barra, Vasto, Arenaccia e Poggioreale sono subito intervenuti per controllare l’evento. Al loro arrivo, alcune persone sono scappate in strada per cercare di non farsi identificare dagli uomini. Gli agenti inoltre hanno più volte suonato al gestore del residence, che, ha preso tempo e non ha permesso l’accesso subito ma bensì solo dopo diversi minuti. Il gestore, 42 anni, aveva già precedenti penali. Dopo l’entrata degli agenti, 46 persone stavano festeggiando nello stesso locale. Gli agenti hanno sanzionato tutte le persone presenti, poichè non stavano osservando le misure anti Covid-19.

Possesso di droghe e violazione di norme anti Covid

Dopo un controllo più accurato inoltre, gli agenti hanno perquisito il locale e ritrovato alcune sostanze stupefacenti come marijuana, cocaina e hashish. La struttura non aveva provveduto neanche a registrare le generalità degli ospiti. Gli agenti hanno trovato solo un foglio con i nomi e cognomi di alcuni partecipanti scritti a penna. Le forze dell’ordine hanno dunque provveduto a denunciare il gestore per resistenza a Pubblico Ufficiale, poichè l’uomo ha temporeggiato nel consentire l’ingresso ai poliziotti.

L’uomo inoltre non aveva provveduto alla registrazione degli ospiti, una delle procedure previste nei protocolli. Quindi gli agenti hanno multato l’uomo per violazione dei protocolli anti Covid e disposto la chiusura del residence per 5 giorni.

Eva Maria Pepe
Eva Maria Pepe
Laureata in Lettere classiche, ama l'arte, la letteratura, i viaggi. Il suo più grande sogno è diventare scrittrice.