martedì 21 Gennaio, 2025
13.8 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Il Papa è giunto a Panama acclamato dalla folla.

Papa Francesco I nella giornata di ieri aveva così twittato:”Sono in partenza per la Giornata Mondiale della Gioventù a Panama.Vi chiedo di pregare per questo evento molto bello e importante nel cammino della Chiesa”. A Panama il Pontefice è arrivato su un Airbus Alitalia intorno alle 22:30 ora italiana, le 16:30 nel piccolo stato centro-americano.

Per gli amanti dei numeri e delle statistiche per il Papa si tratterrà del ventiseiesimo viaggio sotto il suo pontificato e il quarantesimo paese visitato nell’arco della sua vita. Era dal 1983 che la più alta carica della Chiesa cristiana non giungeva a Panama, l’ultimo era stato papa Wojtyla il quale, però, si era fermato solo un giorno.

Papa Bergoglio, al contrario, ne trascorrerà ben 4 a Panama City e più precisamente alloggerà presso la Nunziatura apostolica, al cui esterno, a Metro Park celebrerà l’ultima di tre omelie che concluderà, tra l’altro, la Giornata Mondiale della Gioventù. L’evento è giunto alla sua XXXIV edizione.

Tuttavia nonostante il Pontefice non l’abbia messo per iscritto nel suo tweet, l’avvenimento internazionale di cui sopra non rappresenta l’unico motivo per il quale Bergoglio ha sostenuto ben tredici ore di volo.

Gli impegni del Papa saranno particolarmente fitti e inizieranno oggi al Palacio de las Garzas ove il presidente panamense, Juan Carlos Varela, farà gli onori di casa nella cerimonia d’accoglienza per Bergoglio.

Successivamente il Pontefice e Varela muoveranno insieme presso Palazzo Bolivar, sede degli Affari Esteri, per un incontro con le autorità politiche locali. In seguito, sempre nella giornata odierna (probabilmente la più densa d’impegni per Bergoglio), il Papa congederà il Presidente per dirigersi alla chiesa di S.Francesco d’Assisi dove verrà accolto dalla comunità vescovile centroamericana. Nel pomeriggio panamense, ore 23:30 italiane, Papa Francesco presiederà alla celebrazione inaugurale della Giornata Mondiale della Gioventù, presso Campo di S.Maria La Antigua, ove è situata la chiesa nome nomen in cui, il 26 gennaio, il Pontefice terrà la seconda delle tre omelie in programma.

Il 27 gennaio, ultimo giorno della permanenza a Panama di Bergoglio, si celebrerà la messa conclusiva del viaggio a Metro Park la quale chiuderà anche la XXXIV edizione della Giornata Mondiale della Gioventù.

Altro evento da menzionare certamente è la visita al carcere minorile di Las Garzas de Pacora dove Papa Francesco si tratterrà per alcune ore per confessare gli ospiti della casa circondariale.

Il ritorno di Bergoglio a Roma avverrà lunedì 28 gennaio, un viaggio che potrebbe presentare anch’esso, come quello d’andata qualche “turbolenza” mediatica. L’attacco nei confronti di “coloro che costruiscono muri per respingere migranti” al confine tra USA e Messico (Trump per fermare i migranti a Tijuana, ndr.) è stato sferrato dal Pontefice, il quale ha così risposto ad una domanda postagli da un giornalista messicano sul volo che lo portava a Panama: “E’ la paura che ci rende pazzi” , ha sentenziato Bergoglio.