Ora Basta! Mollo tutto e cambio vita. Chi non ha mai almeno nella vita pensato a questa eventualità?
Lo stress quotidiano, gli impegni, le aspettative degli altri e la nostra volontà di piacere a tutti spesso diventano un peso troppo grande.
Quest’anno poi nonostante molti di noi abbiano sentito la mancanza della quotidianità la convivenza forzata ha portato molti sull’orlo di una crisi di nervi.
Quali sono, però, le mete migliori per coloro che dicono basta?
Un idea potrebbe essere trasferirsi a Big Island nelle Hawaii. Questa tra le isole dell’arcipelago è la più grande, dal punto di vista naturalistico presenta delle vere e proprie meraviglie. È ricca, infatti, di foreste pluviali, cascate, ma anche zone deserti che vulcani. In inverno poi si possono osservare vette innevate. L’isola però non è molto frequentata dai turisti, quindi una meta ideale per chi vuole allontanarsi da tutto e tutti.
Un’altra soluzione potrebbero essere le Bahamas. Qui è possibile trovare una tale mescolanza etnica che ambientarsi sarà facilissimo. Ci sono, infatti, cittadini italiani, spagnoli, americani, svizzeri e chi più ne ha più ne metta.
Non vi piacciono le Bahamas? Altra meta, allora, potrebbe essere l’isola di Roatanin Honduras.
Questa particolare isola è collegata da parecchi voli giornalieri con gli Stati Uniti, quindi potrebbe essere adatta a coloro che non se la sentono di allontanarsi radicalmente dalla vita occidentale classica.
C’è poi la possibilità di trasferirsi sull’isola di Anguilla. Un questo posto incantevole posto ci sono tantissime spiagge da visitare ed è possibile vivere costantemente con i piedi nella sabbia con lo sguardo rivolto verso il mare.
Per restare poi nel caro vecchio continente un’idea potrebbe essere Mallorca. Qui il costo della vita è meno di un quarto di quello di molti paesi europei, ma ci sono anche scuole private e bilingue in caso avesse dei figli e vorreste garantirgli un’adeguata istruzione.
Che dire, posti incantevoli e solitari ce ne sono. Questi sono solo alcune delle meravigliose mete che si potrebbero scegliere. Se proprio si dovesse dire basta allo stress e alla routine non resta che l’imbarazzo della scelta.
Certo è che, mai frase calzó meglio, tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare!