Si dorme sempre meno e si dorme sempre peggio.
Secondo le statistiche più recenti soffrono di disturbi del sonno oltre 10 milioni di italiani. Ma in realtà l’insonnia è un problema mondiale.
Oggi, 16 marzo, in occasione dell’ultimo venerdì prima dell’equinozio di stagione, si celebra la Giornata mondiale del sonno, organizzata dalla World Association of Sleep Medicine.
L’obiettivo è quello di celebrare i benefici di un sonno buono e salutare e di richiamare l’attenzione sulle problematiche legate ai disturbi del sonno e alle relative cure.
Questa iniziativa spinge dunque a non sottovalutare i disturbi del sonno, promuove la prevenzione e invita chi ne soffre a recarsi da uno specialista.
Tra tutte, la patologia più comune è sicuramente l’insonnia, che può essere acuta o cronica. A soffrirne maggiormente sono le donne.
L’insonnia è l’incapacità di dormire nonostante l’organismo ne abbia reale bisogno fisiologico. Tale incapacità è dettata principalmente da preoccupazioni, ansie, errata alimentazione e ultimo ma non per importanza, da un uso spropositato di dispositivi tecnologici, specie se utilizzati poco prima di mettersi a letto.
L’apnea notturna è un’altra importante patologia legata ai disturbi del sonno, in cui la respirazione del soggetto si interrompe una o più volte, oppure rallenta. La qualità del sonno si riduce drasticamente e per questo motivo ci si sente stanchi durante il giorno. E’ più comune tra gli uomini.
Il sonno è guidato dal ritmo circadiano, un orologio biologico che regola il sonno e la veglia.
Ma i ritmi del sonno della società odierna sono stati alterati da alcune cattive abitudini.
Fingiamo che dormire non ci serva, quando in realtà è assolutamente fondamentale per la nostra vita se la vogliamo produttiva e grintosa.
Non c’è giorno senza notte e non c’è sveglia senza sonno. Se al mattino ti senti affaticato, spossato, irritabile, non credi sia giunto il momento di andare a dormire presto e meglio?
Per essere al top, occorrono solo 8 ore al giorno di totale riposo. Comincia da questa sera e noterai presto l’impatto positivo che avrà sulla tua vita da sveglio!