Grandiose novità per gli amanti di pellicole cinematografiche e proiezioni in sala: le notti bianche. Difatti, durante la prossima stagione estiva, tutta Italia sarà coinvolta in un’importante e favolosa iniziativa.
Per recuperare il tempo e il denaro perduti, i cinema di tutto il Paese potranno godere della visione di diversi film, rigorosamente di notte.
Organizzazione, tempi e modalità delle notti bianche al cinema
Per ritornare alle consuetudini di un tempo, quindi, le sale cinematografiche di tutta la nazione proietteranno per 48 ore non stop.
Sono previste programmazioni che includeranno anteprime, incontri e omaggi, il tutto sarà accessibile tramite biglietto unico ed agevolato. È un modo per far risorgere dalle ceneri il settore, tutti gli esercenti daranno il loro contributo.
Registi, attori, critici e curatori di festival, oltre ovviamente agli immancabili spettatori, vero motore dell’industria, si impegneranno per dare il loro supporto.
La struttura delle Notti Bianche del cinema, assieme ale associazioni Alice, Anica e Anec ed agli artisti di U.N.I.T.A.
Vittoria Puccini, l’affascinante interprete a capo della compagine U.N.I.T.A, ritiene che tale proposta possa far tornare il sereno nel nostro animo. Un modo innovativo per recuperare la socialità, il divertimento, le emozioni perdute.
Al buio, nelle grandi sale cinematografiche, gli astanti si riapproprieranno degli spazi condivisi, delle loro sensazioni.
Pian piano, potremmo tornare alla normalità. Dunque, quest’evento è un chiaro segnale di progresso verso il recupero di abitudini divenuteci estranee.
Presentazioni e interviste
Una serie di interviste e incontri con i 100 più grandi autori riattiverà alcune dimensioni. Dimensioni appartenenti ad amanti del cinema. Analisi, confronti e curiosità saranno al centro di tali incontri.
In tanti ad aderire all’iniziativa, oltre alla Puccini stessa, Favino, Calabresi, Marchioni ed Elena Sofia Ricci sono solo alcuni dei nominativi. Lorini, il presidente di Anec, asserisce che una ripartenza economica, con il cinema, possa dare il giusto slancio alla ripresa.
Ci auspichiamo che l’iniziativa possa svolgersi con misure e in tempi adeguati.