1

Nirvana: Punk to the People

In occasione dei vent’anni dalla morte dello storico leader dei Nirvana, Kurt Cobain, ci sarà a Milano una mostra dal titolo Nirvana: Punk To The People. Tale mostra ha aperto i battenti solo qualche giorno fa, il 5 dicembre, e chiuderà il prossimo 25 gennaio 2015. La mostra si terrà presso la Fabbrica del vapore e permetterà di vedere le fotografie inedite che Charles Peterson, Kevin Mazur e Kirk Weddle hanno avuto l’occasione di scattare ai Nirvana.

nirvana_nevermind
La famosa copertina di Nevermind

Molto interessante la strutturazione della mostra, che prevede la presenza di diverse aree, tra cui l’area Nirvana on stage, che mostrerà materiale su quelli che sono i primi e più underground concerti della band avvenuti in alcuni tra i locali di Seattle e zone limitrofe fino ad arrivare alle esibizioni nei negozi di dischi, l’area Shooting pool in cui si mostrerà attraverso una serie di fotografie il percorso che ha portato alla realizzazione della cover di Nevermind, storico album uscito nel 1991 la cui copertina entra di diritto nella storia della musica per quanto riguarda il versante simbologia, l’area Nirvana on tour(backstage) che riproporrà alcuni dei momenti in cui la band era appunto nel backstage dei diversi concerti. Ci saranno poi una serie di vinili in esposizione e molte fotografie che ritraggono i Nirvana con altri gruppi musicali della scena grunge come i Pearl Jam o i Sonic Youth oltre ad un altra serie di foto che riguardano più da vicino la vita privata di Kurt Cobain con la sua famiglia. Oltre quindi ad essere una mostra sui Nirvana, Punk To The People è una mostra su Kurt Cobain e sopratutto anche una mostra sulla musica grunge.

Proprio qualche settimana fa avevamo parlato dei Nirvana in vista del documentario che vedrà finalmente la luce a cavallo tra gennaio e febbraio del nuovo anno, documentario che come è già stato detto sarà incentrato in particolare su Kurt Cobain. La notizia di questa mostra quindi cade a pennello per tutti i fans dei Nirvana che potranno in questo periodo beneficiare del privilegio di recarsi a Milano per dare un occhiata a tanto materiale inedito consapevoli del fatto che eventi come questo sono più unici che rari.