22.8 C
Napoli
domenica, 4 Giugno 2023

Nautic Sud torna alla Mostra d’Oltremare

Da non perdere

Claudia Camillo
Claudia Camillo
Collaboratore XXI Secolo.

Dal 27 febbraio al 6 marzo, la Mostra D’Oltremare di Fuorigrotta ospiterà il Salone Nautico Internazionale Nautic Sud. Il via alla mostra è stato dato dal sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, che ha tagliato il nastro per inaugurare una sei giorni in cui il mare la fa da padrone.

Giunto alla 43sima edizione, il salone nautico mette in mostra attrezzature per la pesca, servizi per la nautica, gommoni, esposizione di barche, accessoristica e molto altro. I battelli pneumatici probabilmente domineranno la scena, siccome Napoli dà i natali a molti dei migliori cantieri del mondo. Il presidente della Mostra, Donatella Chiodo e il consigliere delegato Giuseppe Oliviero, hanno voluto fortemente il rilancio del Salone Nautico a Napoli, che dal 2012 era stato annullato, a pochi giorni dalla 43sima edizione dell’America’s Cup.

Durante le giornate dell’evento, oltre alle mostre e alla possibilità di acquistare elementi nautici, settore dell’economia nautica in crisi, sarà anche possibile partecipare ad eventi sportivi. Uno dei più importanti è quello che avvicinerà i ragazzi napoletani alla vela, uno degli sport marittimi che più ha appassionato i giovani negli ultimi anni. Anche altri comuni, come quello di Marina d’Arechi in provincia di Salerno, durante i lunghi cinque anni di assenza del Nautic Sud, avevano provato a rilanciare eventi e mostre simili, come quella che si è tenuta lo scorso ottobre, conosciuta con il nome di Salerno Boat Show.

Nonostante il successo riscontrato, era forte la volontà da parte della città di Napoli di riappropriarsi di un evento che sente “suo” più che mai. “Dopo Fiera della Casa continuiamo nel rilancio dei nostri marchi storici. Napoli e la Mostra d’Oltremare si riappropriano di un brand che è sempre stato nostro e che ora abbiamo deciso di gestire in prima persona, mettendo in campo tutte le migliori energie e professionalità del settore, per contribuire al rilancio dell’economia della città e di tutta la Campania”, queste le parole di un orgoglioso Giuseppe Oliviero, consigliere delegato della Mostra.

Anche la presidentessa Donatella Chiodo ha espresso il suo orgoglio e la speranza di un rilancio dell’economia e dell’interesse verso gli sport nautici proprio attraverso l’evento, dando opportunità ai giovani in un mercato che non interessa solo Napoli, ma tutto il Mediterraneo.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli