Ieri sera il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris ha inaugurato il Natale partenopeo illuminando la storica stradina dei presepi San Gregorio Armeno.
San Gregorio Armeno è una stradina lunga meno di 1km, nota in tutto il mondo per l’arte presepiale: una quindicina di botteghe artigiane che realizzano integralmente a mano le statuine per il presepe. Gli artigiani realizzano le statuine della tradizione quali la Madonna, San Giuseppe, il Bambin Gesù, la Capera, Benino lo storico pastore dormiente ed a queste affiancano i personaggi dell’attualità Renzi, Papa Francesco, Berlusconi, Hamsik, Higuain, Insigne, Ligabue, Vasco Rossi etc.
Per il buon napoletano è tradizione recarsi ogni Natale a San Gregorio Armeno, un’abitudine che si sta diffondendo anche tra i turisti: vi sono inglesi, spagnoli, veneti, lombardi che ogni anno vengono a Napoli per visitare la stradina dei presepi.
L’atmosfera che si respira per quelle strade in questo periodo è unica, rarefatta, si gode la vera essenza del Natale. Il suono della zampogna accompagnato all’arte presepiale e all’odore di sfogliatelle calde e noccioline caramellate rende la passeggiata unica ed indimenticabile.