20.6 C
Napoli
martedì, 26 Settembre 2023

Napoli-Udinese: sfida degli ottavi di Coppa Italia

Tim Cup: stasera ore 21, la capolista della serie A incontra l'Udinese al San Paolo. I due tecnici optano per un massiccio turnover.

Da non perdere

Raffaella Starace
Raffaella Starace
Laureata in Lettere Moderne, classe '91. Nutre una forte passione per il calcio e per il "suo" Napoli, ma anche per il fantacalcio. Ama fare lunghi viaggi alla ricerca di nuove culture e tradizioni. Nel tempo libero c'è la musica latina e Tiziano Ferro a farle compagnia.

Sarà la quarta sfida in Coppa Italia tra Napoli e Udinese, match che darà spazio alle seconde linee di entrambe le squadre.

Sebbene assegni un pass diretto ai quarti di finale contro una tra Atalanta e Sassuolo, in campo domani alle 15, ambedue le compagini arriveranno da un esito positivo in serie A: i partenopei ritrovano il vertice della classifica grazie alla vittoriosa trasferta a Torino contro i ragazzi di Mihajlovic, conclusasi 1-3; i friulani mettono a segno il terzo successo consecutivo, proclamandosi prima squadra a esser riuscita nell’impresa di battere l’Inter in campionato, peraltro al San Siro.

Rispetto alla formazione titolare, saranno probabilmente ben sei i cambi che mister Sarri apporterà alla sua squadra.

Tra i pali, a dare il cambio a Pepe Reina, leader indiscusso dello spogliatoio azzurro, ci sarà Luigi Sepe (titolare in campionato solo nella gara esterna contro il Chievo). Linea difensiva formata da Chiriches e Maggio (al posto di Albiol e Mario Rui) con Hysaj spostato a sinistra.

Centrocampo con Rog e Zielinsky accanto a Jorginho, data la squalifica di Diawara. Tandem d’attacco che vede la presenza del giovane Ounas, in sostituzione di Callejon. A partita in corso potrebbe trovare spazio anche Giaccherini, dando così modo a L. Insigne di riprendere la sua condizione ottimale, in seguito al famoso principio di pubalgia che l’aveva costretto a fermarsi per qualche tempo. Non rifiaterà dunque il belga Dries Mertens, a caccia del goal perduto.

Anche il tecnico dell’Udinese: alla vigilia della gara di stasera al San Paolo, afferma di voler modificare qualcosa nella sua formazione. In porta giocherà sicuramente Scuffet ai danni di Bizzarri.

In difesa Larsen e Danilo titolari, coadiuvati da Samir, che sostituirà lo squalificato Nuytinck. Maggiori incognite a centrocampo: se Behrami potrebbe giocare dal primo minuto nel suo ex stadio, Oddo dovrà scegliere se affidarsi a Jankto e Barak (goleador e rivelazione di quest’anno) o conceder loro riposo, preferendogli Fofana e Balic. Sugli esterni Pezzella a sinistra e Widmer a destra (quest’ultimo è colui che ha meno minuti sulle gambe in stagione).

Nonostante l’attenzione degli uomini di Sarri sia rivolta principalmente all’obiettivo scudetto, andare avanti quanto più possibile in Tim Cup, vuol dire dimostrare ancora una volta la volontà di imporre la propria supremazia in Italia.

Piccole curiosità: gli azzurri hanno raggiunto i quarti di finale di Coppa Italia in 6 delle ultime 7 stagioni. L’unica eccezione avvenne nel 2012-2013 quando il Napoli di Mazzarri venne eliminato dal Bologna agli ottavi. L’Udinese conta invece un solo approdo ai quarti nel 2013-2014, perdendo la semifinale contro la Fiorentina.  Il bilancio tra azzurri e bianconeri è in perfetto equilibrio: una vittoria a testa e un pareggio, per cui…

PAROLA AL CAMPO!

image_pdfimage_print

Ultimi articoli