Napoli si prepara ad accogliere migliaia di turisti, soprattutto stranieri, in occasione delle festività pasquali. Sono sempre più numerosi i turisti che scelgono Napoli come meta delle proprie vacanze, e quest’anno per Pasqua, nonostante si festeggi relativamente presto, è previsto un vero e proprio soldout.
Abbac, l’associazione dei bed & breakfast e affittacamere della Campania presieduta da Agostino Ingenito, rileva già il possibile sold out a Napoli e dintorni, in particolare la Penisola Sorrentina con prenotazioni effettuate con largo anticipo, e con una forte affluenza, data dall’effetto last second per Ischia e Capri. Il sold out è previsto anche per le aree continue a Napoli, quali la Penisola Sorrentina; andrà molto bene anche in Costiera, con una buona percentuale di arrivi presso Amalfi, Sorrento e le aree limitrofe. Sarà meno attivo dal punto di vista turistico, il Cilento, con pochi arrivi previsti.
I dati positivi sono stati registrati grazie alle dichiarazioni di diversi napoletani intervistati, operanti nel settore alberghiero e nell’ambito di strutture ricettive, culturali, musei, chiese, parchi archeologici. E’ emerso che sarà cospicua la presenza di turisti soprattutto stranieri. Un dato in crescita che però rileva un calo della presenza di turisti italiani, -2,2% rispetto allo scorso anno. L’occupazione di camere alberghiere a Napoli sfiora l’80%, tutto esaurito nelle strutture del centro storico e lungomare, trend assolutamente positivo e in crescita anche per le altre zone della città. Per far fronte a una richiesta turistica così ampia, a Napoli e in tutta la regione non mancheranno attività culturali, sociali, artistiche che allieteranno la Pasqua di tutti quelli che hanno scelto la Campania.
Una buona percentuale di turisti in Campania, nonostante alcune difficoltà e criticità che la città vive. Qualitativamente numerosi fattori sono da migliorare, ma, questo non ferma la crescita del terziario a Napoli. “Malgrado siano evidenti le difficoltà nei servizi infrastrutturali e di accoglienza”, dice il presidente Abbac Agostino Ingenito, si continua a scegliere la Campania per le proprie vacanze.
D’altronde, Napoli è una cornice indimenticabile per le proprie vacanze, e merita d’esser scelta e vissuta. Quest’anno Napoli registrerà il 97% delle camere occupate, un dato in crescita, soprattutto se paragonato a quello di altre città importanti, quali Firenze, Roma, Milano, dove le percentuali si fermano tra l’84 e l’85%. Un’attestazione importante che dimostra quanto Napoli, nel corso del tempo, sia diventata una città che può paragonarsi con altre mete importanti e che nel corso del tempo hanno registrato un vero e proprio primato.