Il Comune di Napoli aderisce alla giornata nazionale di impegno . E’ stato l’assessore alla Cultura e al Turismo, Nino Daniele a comunicare l’adesione da parte del territorio napoletano. Napoli si unisce simbolicamente alla manifestazione contro il razzismo. Si è unito alle migliaia di associazioni e comitati che hanno risposto all’appello “Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità” da indossare durante la manifestazione.
Ieri sera 7 Luglio 2018, al tramonto, Piazza Plebiscito e il Maschio Angioino, si sono dipinti di rosso. Un rosso che invita alla riflessione. Lo stesso rosso dei vestiti di quei migliaia di migranti morti in mare e ritrovati sulle spiagge del mediterraneo. Un rosso che viene indossato da madri e padri nella speranza di un salvataggio. Grazie alle continue richieste di Libera e di Don Luigi Ciotti, si dipingerà di rosso anche il Macellum di Pozzuoli . Il Parco archeologico dei Campi Flegrei, il Comune di Pozzuoli e Premio Civitas hanno accolto l’invito di sensibilizzazione per fermare questo fenomeno . Inoltre l’antico mercato romano indosserà la famosa maglietta rossa in nome della manifestazione.
La situazione riguardante i migranti morti nelle acque del Mediterraneo è un fenomeno all’ordine del giorno. Ciò non si sta verificando soltanto nelle acque del mar Mediterraneo ma in tutta Europa. In questi giorni si è verificato un altro episodio . Ai confini delle coste libiche sono annegati tre bambini. Dunque la manifestazione mira a sensibilizzare i cittadini, le istituzioni, il Governo e l’intera Europa ad intervenire prestando ausilio e soccorso.