Non ce l’ha fatta Martina Quagliana, la 14enne originaria di Cefalù (Palermo) colpita 5 giorni da un malore mentre era in gita scolastica. La giovane era in compagnia di alcune sue amiche nella stanza d’albergo di Boscotrecase quando all’improvviso si è sentita male: immediato l’ intervento degli operatori sanitari che, con manovre disperate avevano fatto ripartire il battito cardiaco ma il quadro clinico sanitario era apparso dall’ inizio molto grave.
Trasferita quindi d’urgenza nel reparto animazione del Policlinico Federico II di Napoli, il cuore le si è fermato di nuovo, e questa volta non c’è stato nulla da fare.
Intanto a Cefalù il sindaco ha proclamato il lutto cittadino per il giorno in cui ci saranno i funerali: ” In questo momento di sgomento per la tragica notizia della scomparsa della giovane concittadina Martina Quagliana, sento il dovere di stringermi attorno ai familiari”, ha scritto su Facebook il sindaco e aggiunge ancora – “Poiché la scomparsa di Martina ha sconvolto tutti, costituendo una perdita per l’intera comunità, ho ritenuto mio dovere, disporre il lutto cittadino per il giorno nel quale saranno celebrati i funerali.
Si invita, pertanto a sospendere o a rinviare ogni manifestazione pubblica già prevista per il giorno in cui si terrà l’ultimo saluto.
In quel giorno, le bandiere del palazzo di città resteranno ammainate e l’Amministrazione comunale parteciperà alle esequie in forma ufficiale per rendere l’estremo omaggio all’indimenticabile Martina”.