Il Napoli non riesce ad abbattere il muro difensivo della Roma. In un “San Paolo” infuocato è uno 0-0 che lascia tanto amaro in bocca. Soprattutto nella ripresa i padroni di casa hanno creato tante palle-gol senza riuscire a trovare la via della rete. Le opportunità più ghiotte sono capitate a Marek Hamsik, il quale però non è riuscito a capitalizzare. Gli azzurri sono usciti tra gli applausi ma il bicchiere è mezzo vuoto, sono 2 punti persi in quanto gli ospiti hanno pensato solo a difendersi portando a casa quello che desideravano.
SCELTE DI FORMAZIONE – Sarri come previsto deve rinunciare a Gabbiabini, nemmeno convocato. Per il resto nessuna novità con Reina in porta; Hysaj, Albiol, Koulibaly e Ghoulam in difesa; Allan, Jorginho e Hamsik in mediana; Callejon, Higuain e Insigne in avanti. Garcia recupera Salah e lo schiera dal 1′ mentre non rischia Gervinho che viene sostituito da Iago Falque. In difesa Florenzi terzino a destra con Rudiger centrale, De Rossi a centrocampo.
PRIMO TEMPO – Si comincia su ritmi alti, la partita è molto fisica. La prima chance è per Dzeko che di testa manda a lato, con il passare dei minuti il Napoli cresce ed occupa stabilmente la meta’ campo giallorossa senza creare particolari pericoli fino al 24′ quando Insigne da buona posizione mette alto ignorando Callejon, molto ben posizionato. Sei minuti dopo ancora il talento di Frattamaggiore tira sopra la traversa su assist di Hamsik.
SECONDO TEMPO – Subito in apertura di ripresa un cross basso di Ghuolam è pericolosissimo ma non c’è nessun attaccante azzurro pronto alla deviazione in rete. Al 52′ colpo di testa di Callejon con palla alta. Otto minuti dopo grande occasione per Hamsik che da solo in area, su assist di Higuain, in diagonale matte fuori. Insigne ci prova con una punizione dal limite che esce a lato anche se non di molto. A cinque minuti dalla fine ancora una chance importante per il capitano azzurro con Szczesny che si oppone. Il Napoli ci prova anche nel recupero e crea un’altra palla gol con il portiere giallorosso che si oppone su Mertes, arriva El Kaddouri che sottomisura non inquadra la porta