11.9 C
Napoli
martedì, 21 Marzo 2023

Napoli, con la Juventus va giocata a centrocampo

Da non perdere

A due giorni dalla super sfida contro la Juventus, il Napoli deve fare i conti con la strategia per poter imbrigliare i bianconeri nel proprio modulo, che resta l’ormai rodato 4-3-3. Strategia molto complessa, dato che Allegri sta cercando in tutti i modi di preparare una formazione in grado di cogliere di sorpresa gli azzurri, inventandosi anche ruoli nuovi per determinati giocatori. Ma andiamo con ordine, partendo dai possibili moduli che potrebbe scegliere l’allenatore della Juventus e le possibili contromosse che secondo noi dovrebbe adottare Maurizio Sarri:

  • 3-5-2

Il classico modulo della Juventus. Stretta agli estremi e larga, e a tratti ingombrante per gli avversari, a centrocampo. Consolidati i tre di difesa che, dopo l’ultimo allenamento dei bianconeri, dovrebbero essere: Barzagli, Bonucci e Lichtsteiner; il centrocampo si aprirebbe con Cuadrado a destra ed Evra a sinistra, con Marchisio e Pogba al centro supportati da Khedira o da Pereyra, più che da Sturaro. E qui, bisognerebbe distinguere i due casi: se giocasse il tedesco, andrebbe giocata una partita improntata al recupero di palloni sui frequenti passaggi dell’ ex Real, in modo da costruire subito l’azione d’attacco, visto che Khedira gioca leggermente più arretrato rispetto agli altri due centrali. Se giocasse invece ‘El Tucumano’ Pereyra, il centrocampo juventino sarebbe sicuramente a trazione anteriore, e molto probabilmente dovrebbe essere così, visto che Allegri non vuole rischiare Khedira prima del Bayern, quindi il Napoli dovrebbe giocare d’anticipo proprio contro l’argentino, in modo da non permettergli eventuali incursioni che potrebbero rappresentare ghiotte opportunità per le punte. In entrambi i casi, i giocatori protagonisti della manovra azzurra saranno Hamsik e Allan se gioca Khedira, e Jorginho se gioca Pereyra, dato che i primi due sono più abili nel recuperare palloni e poi impostare oppure avventurarsi in incursioni pericolose, mentre l’italobrasiliano è sicuramente più agile e gioca prontamente d’anticipo, in più sa mantenere il pallino del gioco nel caso in cui fosse il Napoli a fare la partita.

  • 4-4-2

Il modulo a sorpresa dei bianconeri. Non una novità, ma nemmeno un modulo molto comune nei pensieri di Allegri. Lo schieramento prevedrebbe l’utilizzo anche di Evra in difesa, oltre a Lichtsteiner, Barzagli e Bonucci, ed a centrocampo si andrebbe a creare l’effetto sorpresa, con un Pogba inedito sulla fascia sinistra, oltre che Sturaro al centro che verrebbe preferito per caratteristiche di gioco ai due sopracitati Khedira e Pereyra. Il tutto completato da Cuadrado, Marchisio ed in attacco la confermata coppia Dybala-Morata. Come andrebbe affrontata la partita nel caso Pogba fosse messo a sinistra? Andrebbe affrontata sfruttando i terzini, o più precisamente le fasce. Questo perché Pogba potrebbe rallentare il suo gioco in un ruolo non suo, e sfruttare la velocità di Callejon e Hysaj sarebbe fondamentale per sfondare su quel lato e creare scompiglio tra le retrovie bianconere che si troverebbero poi decisamente scoperte, visto che Evra poco supportato, avrebbe non poche grane nel gestire due giocatori così bravi a giocare sulla linea, che sicuramente potranno creare scambi veloci con la complicità di Allan, più utile rispetto agli altri due del reparto in questo tipo di manovra.

RIPRODUZIONE RISERVATA.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli