Si è tenuta ieri a Piazza Dante la manifestazione cittadina “Resta Abitante”. L’azione, che denuncia il fenomeno del caro affitti e degli sfratti causati dal numero elevato di case vacanze, è sostenuta da Rete set Napoli (Sud Europa di fronte alla Turistificazione) ed è appoggiata da numerose associazioni cittadine.
Lo scopo della manifestazione è evidenziare il disagio vissuto dai residenti di a causa dell’aumento incontrollato del turismo di massa. Questo ha portato all’aumento del numero delle case vacanze a discapito delle offerte abitative per i residenti di Napoli.
Napoli, Resta Abitante: la manifestazione in Piazza Dante
Durante la protesta i cittadini hanno presentato richieste specifiche. Si richiede un regolamento partecipato contro l’aumento delle case vacanze e si sottolinea il bisogno di porre fine al fenomeno degli sfratti. Inoltre, i residenti hanno richiesto l’attuazione di politiche che tutelino il diritto alla casa e che semplifichino l’affitto per gli studenti.
Proprio nella giornata di ieri l’amministrazione comunale ha dato il via a Dialoghi sull’abitare, un ciclo di incontri che riguardano l’emergenza abitativa e che affrontano il delicato tema dei senza fissa dimora.
Nell’arco di tre giornate si affronteranno temi quali l’occupazione illegittima, l’accesso alla casa popolare, il mercato dell’affitto per gli studenti e del lavoro giovanile.